Parte
1 I| Vide il pianto del tuo ciglio,~E il suo fulmine impugnò.~
2 I| patrio suol.~Afro, cedi e il ciglio inchina:~Muore ogni astro
3 II| fosco le tinse? e chi sul ciglio~Mi calò questa benda? Ohimè!
4 II| fosco e fiero~Portava il ciglio, e livido l’aspetto~D’un
5 II| affannata~Il mesto sollevò ciglio pensoso:~E a lui che intorno
6 II| Cadmo chinò pensoso il ciglio, e scura~Nube di duolo d’
7 II| dell’error, che, stretta~Sul ciglio all’uomo la feral sua benda,~
8 III| anima schiva,~Non tenne il ciglio per pietade asciutto;~E
9 III| tu cui sì gran doglia il ciglio allaga,~Pietosa anima, disse,
10 III| Tremanti i polsi e riverente il ciglio,~Allor conobbi che fatale
11 III| attriti e dal digiuno.~Sul ciglio rabbassati ha i larghi feltri,~
12 III| pianto andar bagnata il ciglio~La bell’alma vedrem, di
13 III| quarto avanza,~Sì ch’ogni ciglio a lagrimar costringa?~Uom
14 III| discorrean le lagrime dal ciglio.~Piangean tutti d’intorno;
15 III| carnefice l’orgoglio:~Nè ciglio il pianga; nè cor sia, che
16 III| che in me tutto affisse il ciglio,~Fortunato così, ch’altri
17 III| amaro e largo le scorrea dal ciglio,~Carca di ferri e lacerata
18 III| con esso~Le lagrime sul ciglio: e chi per questa~Chi per
19 III| al mento e corrugata il ciglio,~Uom par che frema di veduto
20 III| il vate~Alzò l’arco del ciglio, e sorridea)~Colle dita
21 III| Perch’io la fronte e ’l ciglio umíl chinando,~Oh gran vate,
22 III| generoso tuo dolor l’asciutto~Ciglio de’ tristi, che, alla voce
23 III| e di rispetto,~Con basso ciglio e con incerto piede~Lagrimando
|