Parte
1 II| nel meonio canto)~Altra volta l’avea già conceduto,~Quando
2 III| bruna~Onda d’Averno, da cui volta è in fuga~Tutta speranza
3 III| Bestemmiato e deriso un’altra volta,~E a piè del legno redentor
4 III| hai~Nell’immenso suo mar volta la prua.~S’or sì forte ti
5 III| crin rabbuffate e sempre in volta.~Veglia custode delle meste
6 III| tresche~Contristata una volta e vergognosa.~Digli che
7 III| color tutta dipinge~L’eterea volta, e ogni altra stella un
8 III| deluso.~E le larve a dar volta, e mugolando~A stiparsi,
9 III| profondo e rude~Dell’olimpo la volta, e tre guerrieri~Calar fûr
10 III| Sgomentossi, ristette, e a quella volta~Drizzò l’orecchio di Bassville
11 III| austero intelletto. Un’altra volta~Salva è la patria: un nume
12 III| buon volere all’atto?~Altra volta pur volle, e fûr parole;~
13 III| sacro suo manto un’altra volta~Rapina insulto e tirannia
14 III| e della spada~Pèra una volta e de’ tiranni il dritto!~
15 III| Carezzanti negli atti in volta vanno~Le bugiarde Promesse,
16 III| veggenti,~Ed or l’odi di Volta insuperbirsi,~Che vita infonde
17 III| stupir, se avaro~Un’altra volta a’ danni tuoi vien Brenno?~
18 III| serrar fa le palpèbre.~Mugge volta a ritroso e spaventata~Dell’
19 III| Di vendetta maggior, diè volta addietro.~Tra le priverne
20 III| Spinse quel dì la prima volta i flutti,~L’umil Trapunzio
21 III| Corrotte allora~La prima volta la caronie linfe~Mandâr
22 III| Feronia il bosco,~A quella volta acceleranti il passo~Vide
|