Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giungea 1
giungere 1
giungi 1
giuno 21
giunon 9
giunse 4
giunsero 1
Frequenza    [«  »]
21 armi
21 arte
21 cose
21 giuno
21 madre
21 ombre
21 onor
Vincenzo Monti
Poesie

IntraText - Concordanze

giuno

   Parte
1 II| e la seguía~Tutta fuor Giuno, degli Dei la schiera,~Gratulando 2 II| vantar, chè l’alta ira di Giuno~Costar ti farà caro un tanto 3 II| Antonïetta, a cui~(Meglio che a Giuno nel meonio canto)~Altra 4 III| Erasi intanto la saturnia Giuno~Fatta accorta del dolo, 5 III| Ma inulta non andrò, se Giuno io sono;~ tu senza castigo. 6 III| sempre a tergo ha la tremenda Giuno,~Che con minacce e dure 7 III| le corna e l’ira,~Levossi Giuno in aria, e spiegò il manto,~ 8 III| sostenne~Tanta pietà. Ma ben di Giuno il crudo~Cor la sostenne: 9 III| la scoscesa balza~L’aspra Giuno salì. L’occhio rivolse~Alla 10 III| Della vita le porte; eravi Giuno~De’ talami custode; e di 11 III| S’appresentò la veneranda Giuno~Nella negra spelonca, e 12 III| cubito appoggiato; e, poi che Giuno~Al ragionar diè fine, in 13 III| spelonca uscîr Vulcano e Giuno,~Quai fameliche belve che 14 III| seguitarlo è tarda,~Tal di Giuno e Vulcano è la prestezza.~ 15 III| latine avea tributo.~Di Giuno ei quindi antivedendo il 16 III| Dardano ai nepoti, allor che Giuno~Per quella stessa regïon, 17 III| acceleranti il passo~Vide Giuno e Vulcano, armati entrambi~ 18 III| Eran già desti, e già di Giuno al cenno,~Già la sua fida 19 III| spettacolo il feroce~Cor di Giuno esultava; e impazïente~Di 20 III| Stupefatti arrestâr Vulcano e Giuno,~E si turbâr vedendosi di 21 III| Concedimi perir, che la tua Giuno~Sul mio regno sospinse,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License