Parte
1 I| E dell’obblio vittrici.~Vedi dal suolo emergere~Ancor
2 I| sventurato il giusto.~Quindi vedi calar tremendi e fieri~De'
3 II| nelle selve a salto a salto.~Vedi sotto la zolla, che l’implíca,~
4 II| le gran membra a fatica.~Vedi pien di magnanimo ardimento~
5 II| dalla foglia sdrucciolar li vedi.~Nè valor manca in quegli
6 II| del letto ov’io sospiro, e vedi~Di che lagrime amare io
7 II| tripudio~Delle danze, ed Amor vedi, che gitta~Via le bende,
8 II| dell’aspra verità. No ’l vedi?~Essa medesma, tua nemica
9 III| Tergendo a dire incominciò: Tu vedi,~Signor, nel tuo cospetto
10 III| toglie la notte,~Ch’ir le vedi e redire e far carole~Sul
11 III| martíra. Or leva il viso,~E vedi all’uopo chi dal ciel ne
12 III| divino. —~— Anzi tempo, lo vedi, fu disfatto~Laggiù il mio
13 III| cardo e la cicuta pose.~Vedi il rio vermicel che guasta
14 III| vermicel che guasta il pomo,~Vedi misti i sereni alle procelle~
15 III| stolto nella colpa esulti?~Vedi sozzi di strage e di peccato~
16 III| delitto regal santificato.~Vedi come la ria ne’ petti ammorza~
17 III| Ruggiscono le selve; ed or le vedi~Come fiaccate rovesciarsi
18 III| garzone ai caldi amplessi.~Vedi il perso arboscel che i
19 III| frutti~Ne mostra di lontan; vedi il fratello~D’armena stirpe,
20 III| tanto marito, e quivi il vedi,~E gli parli, e ti struggi
|