Parte
1 II| Tutta è spirante del tuo nume, o dea;~E questi lauri che
2 II| sentía sul volto~Spirar del Nume onnipossente il soffio,~
3 II| precettore al fianco;~Poichè un nume gli avea fra le tempeste~
4 II| Stata ella fôra tutelar mio nume~La parmense eroina; e di
5 II| Combatterà; vendicherà del nume~Da quell’empia converso
6 III| quel grande, a quel verace~Nume del Tebro, in cui la riverente~
7 III| Dio cattivi.~Sì crudo è il nume di costor, sì morta,~Sì
8 III| la lira, che il paterno nume~D’auree stelle ingemmò,
9 III| volta~Salva è la patria: un nume entro le chiome~La man le
10 III| delle gagliarde~Membra del nume, la percossa ed egra~Europa
11 III| begli occhi~Trafitto, il nume, la sembianza assunse~D’
12 III| presenza alfine~Sentîr del nume, e l’inchinâr devote,~E
13 III| facea palese~La presenza del nume. Onde, turbata~In suo sospetto,
14 III| fatta l’avea~L’onnipossente nume; onde sdegnosa,~Chè a vôto
15 III| Satrico, a cui nulla~Il nume valse della dia Matuta.~
16 III| Crollerò le città dal tuo vil nume~Contaminate, e ne farò di
17 III| inclite dive,~Senza il cui nume nulla cosa è bella.~V’era
18 III| pel ciel scorrono, e al nume~Portano i voti degli oppressi
|