Parte
1 I| appaiono~Città, foreste e fiumi.~Certo la vista orribile~
2 I| onda al mar spedita,~O de’ fiumi algoso re;~Dinne all’Adria
3 II| chiama la natura. I laghi, i fiumi,~Le foreste, le valli, i
4 III| ed in vermiglio~Tinto de’ fiumi e di due mari il flutto.~
5 III| ingombro il calle:~Il sangue a fiumi il rio terreno ingrassa,~
6 III| sospirose e taciturne;~Starsi i fiumi, sudar sangue le pie~Immagini
7 III| Risposero a quel mugghio, e fiumi intanto~Scendean d’aste,
8 III| sonito che fan cadendo i fiumi.~Pace la Senna, pace l’Elba,
9 III| supplicando accatta.~Scorre a fiumi il danaro, e la rapina~Di
10 III| sghembo~Sentier di balze e fiumi, e il mio cammino~Oltre
11 III| Trenta seguaci il re de’ fiumi adduce.~Tutto insomma il
12 III| ferinne un forte~Muggir di fiumi, che tolte le sponde~S’avean
13 III| monti~E per valli e per fiumi si dilunga,~E sempre a tergo
14 III| Vengon sovente a visitarsi i fiumi,~Il freddo Ufente, il lamentoso
15 III| labbro volar queste parole:~Fiumi, a cui delle volsche acque
16 III| dileguâr per la caverna i fiumi,~Chi qua, chi là ciascuno
17 III| mar dalle rupi. Allora i fiumi~Versano l’urne abbeverate
18 III| padre di mille incliti fiumi,~E di due mari nutritor,
|