Parte
1 I| Robert che vola.~Non egli vien d’Orizia~A insidïar le voglie:~
2 I| che ogni tela al paragon vien meno.~Ma un’imago di te
3 II| avvampar quella d’amore.~Vien dunque, amica diva. Il tempo
4 II| De’ cor gentili, se bontà vien teco,~L’amor risvegli che
5 II| queta ombra notturna~Ti vien sì dolce da quel bosco al
6 II| cuori ed allettar le menti.~Vien, chè tutta per te fatta
7 III| vivi poetando un cigno.~Gli vien seguace il furibondo e torbo~
8 III| compagnia de’ suoi delitti~Vien la proterva Libertà francese;~
9 III| ascendi alla mia spera.~Vien, di Giove dicea l’astro
10 III| quattro pianeti ha coronato.~Vien quegli occhi a mirar, che
11 III| Filosofando ornasti i pensier tui,~Vien; tu con esso di goder se’
12 III| e l’altro al verme,~Ciò vien dal seme che la terrea massa~
13 III| altra volta a’ danni tuoi vien Brenno?~Or va! coltiva il
14 III| tuoni commisto giù da’ monti~Vien di molte e spezzate acque
15 III| ogni porta, e dietro~Le vien la febbre, e l’angoscia,
16 III| memoria fugge, e il dir vien manco.~Langue cara a Minerva
17 III| grande Atride ad incontrar vien oltre~I pellegrini figli,
|