Parte
1 II| più sacro che d’amante, e caro~Peso vederti dal mio collo
2 II| di Giuno~Costar ti farà caro un tanto onore.~Pur, dove
3 II| tempio sorge a queste dee più caro~Che l’eretto da te, spirto
4 II| grande Ettorre, ombra del caro~D’Achille amico, fuggite,
5 III| dicendo, o di mie pene~Caro compagno, infin che del
6 III| ladron franco~Rotta del caro pecoril la sbarra,~I figli,
7 III| avversaria al seno,~E dolce in caro favellar rispose:~Questo
8 III| par del manto~Di sofo ha caro l’afrodisio mirto;~Disdegnoso
9 III| mite genitor fe’ d’Absalone~Caro il censo costar di Palestina.~
10 III| il corpo composto amato e caro,~Vi pregàr sopra l’eterno
11 III| Guardò Lorenzo, e in lei del caro aspetto~Destàrsi i segni
12 III| la causa de’ vili? Ahi! caro i crudi~Fanno il sacro costar
13 III| dell’ire~E degli odii sì caro il fio si paga.~E largo
14 III| sonno~Degli afflitti sì caro alle palpebre.~E tal di
15 III| la mente,~Agli studi sei caro: e da’ tuoi rami~Pendon
16 III| Desïose d’aver carchi del caro~Effluvio i vanni rugiadosi:
17 III| assiso,~Di quel volto sì caro addormentato~La beltà contemplando,
|