Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dilettanza 1
dilette 2
diletti 1
diletto 15
dille 1
dilunga 1
dimanda 1
Frequenza    [«  »]
15 antico
15 bello
15 consorte
15 diletto
15 essa
15 fede
15 fumo
Vincenzo Monti
Poesie

IntraText - Concordanze

diletto

   Parte
1 I| bocche aperte.~Sorge il diletto e l’estasi~In mezzo allo 2 I| Armenti alla collina,~E con diletto al vomere~Stesi la man divina.~ 3 I| lieto che mi dice: Or mira,~Diletto genitor, quanto son bella.~ 4 II| Con quale ardor, con qual diletto un tempo~Scorrea pecampi 5 II| mortal! dunque non fia~Questo diletto un , questo destino~Parte 6 II| del ligure olimpo astro diletto,~Antonietta, a cantar nozze 7 II| abbracciar si credendo il suo diletto,~Stringe uno scheltro spaventoso, 8 II| Apollo immensi regni,~Ove il diletto è prima legge e mille~Mondi 9 III| Non assurse però; ma con diletto~Le man protese, e balenò 10 III| giunse, e a Massena, al suo diletto~Figlio gridò: Son teco. 11 III| chi al mio cantar prende diletto~Nel terzo volo dell’acceso 12 III| mia dolce consorte! oh mio diletto~Fratello! Oh quanto nell’ 13 III| Feronia la beltà crescea.~Era diletto suo di peregrine~Piante 14 III| Conquistato terren prendea diletto,~E con l’alta virtù, che 15 III| imperatrice (che sovente~Prendea diletto con le rosee dita~Porger


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License