Libro
1 I| provato in guerra, fin ch'ebbe fondata~
2 I| un popolo re, superbo in guerra,~
3 I| grande farà guerra in Italia e, dome~
4 I| chiuse le dure porte de la Guerra;~
5 I| di Libia, gente rotta a guerra.~
6 I| possente in guerra ed abbondante in pace.~
7 I| e la guerra dovunque omai famosa,~
8 I| lo scampo de la sabbia: guerra~
9 I| eroi e l'incendio di tal guerra?~
10 II| Vinti a la guerra~
11 II| perché la guerra non volea, innocente~
12 II| a questa guerra su l'età mia prima.~
13 II| da Troia e stanchi da la guerra~
14 II| offerta, o alcuna macchina di guerra? –~
15 II| sempre posò de l'intrapresa guerra~
16 II| de' Numi, e glorïose in guerra~
17 II| disegno; ma far gente a guerra~
18 II| altar de la Dea possente in guerra;~
19 II| da guerra cosí fiera e strage fresca~
20 III| prendano l'armi e che bisogna guerra~
21 III| voci dal petto: – Anche la guerra~
22 III| o Laömedontiadi, la guerra~
23 III| Guerra tu porti, o terra ospite –
24 III| a guerra s'armano i cavalli, guerra~
25 III| guerra s'armano i cavalli, guerra~
26 IV| e a' forti arnesi de la guerra:~
27 IV| eleggendo di far con te la guerra?~
28 IV| pregna di signorie, guerra spirante~
29 V| quella animava finzïon di guerra.~
30 VI| Ettore vicino entrava in guerra~
31 VI| e su la soglia la Guerra omicida~
32 VI| gl'incliti in guerra si radunano. Ivi~
33 VI| Dardanidi caduti ne la guerra.~
34 VI| né potrebbe de' Superi la guerra.~
35 VI| a nuova guerra intesi, per la bella~
36 VI| oh qual tra loro dolorosa guerra,~
37 VI| o i due, due fulmini di guerra,~
38 VI| destra a la guerra! Impunemente a lui~
39 VII| primo richiami ardor di guerra.~
40 VII| apparecchiava al popolo una guerra.~
41 VII| altri originari re che in guerra~
42 VII| unanimi fratelli armare in guerra,~
43 VII| rompi amistà, cause di guerra intreccia;~
44 VII| e prorompano a guerra, e i frigi duci,~
45 VII| stian guerra e pace, ché la guerra è
46 VII| stian guerra e pace, ché la guerra è loro».~
47 VII| ho guerra e morte».~
48 VII| de la guerra, insiem l'ira: cosí quando~
49 VII| i Rutuli a la guerra, insiem commossi~
50 VII| ed a guerra infiammò gli animi agresti.~
51 VII| già di sangue la guerra e cosí strette~
52 VII| a guerra grande: or di' che in amicizia~
53 VII| è assai. Di guerra le cagioni stanno:~
54 VII| ultima intanto dà mano a la guerra~
55 VII| guerra, contro gli augúri, contro
56 VII| che portar la lagrimevol guerra~
57 VII| Sono due porte de la guerra (è il nome)~
58 VII| cigolanti disserra, e guerra indíce:~
59 VII| le ferree imposte de la guerra infranse.~
60 VII| dettate: quali re sorsero in guerra,~
61 VII| Primo entra in guerra da l'Etruria fiero~
62 VII| Pili portano in guerra e stili acerbi,~
63 VII| da tempo lente e a guerra i disusati~
64 VII| Bellissimo a la guerra anche movea~
65 VII| ardenti e li spronava in guerra.~
66 VIII| levò Turno di guerra e in rauco suono~
67 VIII| afflitto in cuore da la triste guerra,~
68 VIII| di guerra: tutto si posò il bollore~
69 VIII| Questi hanno guerra co' Latini assidua;~
70 VIII| siete? onde venite? a pace o guerra?»~
71 VIII| che quelli con superba guerra~
72 VIII| Prendi e rendi la fede: in guerra forti,~
73 VIII| abbatté città famose in guerra,~
74 VIII| grado a grado ed il furor di guerra~
75 VIII| dovuta desolavano di guerra~
76 VIII| Ed or se a guerra t'apparecchi e intendi,~
77 VIII| sovvenir la tua grandezza in guerra~
78 VIII| dove un dí lidia gente in guerra illustre~
79 VIII| ed a la pena, offrendo guerra,~
80 VIII| tal segno, se la guerra s'addensasse,~
81 VIII| loro elegge a seguitarlo in guerra~
82 VIII| onde nova a' Romulidi era guerra~
83 VIII| l'aziaca guerra, e tutto di battaglia~
84 VIII| rostrata a lui, di guerra altera insegna,~
85 IX| volavano a la guerra, ed anche allora~
86 IX| di te: che in pace o in guerra io viva,~
87 IX| illanguidito ogni vigor di guerra.~
88 IX| avvezzi a tal difesa in lunga guerra.~
89 IX| gran libro spiegate de la guerra.~
90 IX| allor la prima volta in guerra~
91 IX| a' guerrieri la guerra e fate largo».~
92 IX| astienti, o figlio, da la guerra». Disse,~
93 IX| ultimo de la guerra e de la gente~
94 X| di guerra, quando un dí l'aspra Cartago~
95 X| a l'empia guerra. Ho Amatunta, ho l'alta~
96 X| valse uscir dal vortice di guerra~
97 X| uom, qual dio l'astrinse a guerra~
98 X| e le mura e la guerra ad un fanciullo?~
99 X| implorare, armar le poppe a guerra?~
100 X| io diedi e in voluttà la guerra~
101 X| tra lor le gare aspre di guerra~
102 X| gli eventi varii de la guerra, e a manca~
103 X| spiranti guerra. A' comandati luoghi~
104 X| Lauso, cuor de la guerra, i suoi non lascia:~
105 X| a la guerra ti diè, questo ti toglie,~
106 X| toglier via tali commerci in guerra,~
107 X| la lor destra vivida a la guerra~
108 X| de la guerra, speranze nutri vane».~
109 X| non ispregevol parte de la guerra».~
110 X| quello vincea sempre a la guerra.~
111 XI| a te, gran Sire de la guerra: innesta~
112 XI| forti e con duro popolo la guerra.~
113 XI| Viene il destrier di guerra Etone dietro,~
114 XI| stesso orrido fato de la guerra:~
115 XI| Qual rea fortuna in tal guerra v'involse,~
116 XI| pe' morti e pe' caduti in guerra~
117 XI| sede prescritta; e guerra non ho io~
118 XI| questa morte. Se finir la guerra~
119 XI| de la guerra vicina! oh inesaudite~
120 XI| a la rea guerra e agl'imenei di Turno~
121 XI| città, chi n'abbia mosso guerra~
122 XI| guerra non ho co' Teucri, Ilio
123 XI| su la difficil guerra».~
124 XI| guerra facciamo con divina stirpe,~
125 XI| ne la guerra, ascoltato ne' consigli,~
126 XI| Non è salvezza ne la guerra: pace~
127 XI| Drance, mentre la guerra il braccio chiede~
128 XI| contro? Indugi? O tu la guerra~
129 XI| Non è salvezza ne la guerra. Folle!~
130 XI| Donna de l'armi, duce de la guerra,~
131 XI| O vergine, a crudel guerra si avvia~
132 XI| pargoletta tra i moti de la guerra~
133 XI| pace buone aiutatrici e in guerra:~
134 XII| varie di guerra: abbi pietà del padre~
135 XII| nostro sangue decidiam la guerra,~
136 XII| che un patto termini la guerra.~
137 XII| il cenno tuo volgi ogni guerra;~
138 XII| avido stranier turba di guerra~
139 XII| e a guerra sfrena i fervidi corsieri~
140 XII| Euméde, chiara prole in guerra~
141 XII| profondamente, e il rendano a la guerra.~
142 XII| quale ne' versi la sanguigna guerra~
143 XII| invan di guerra odïator Menete~
144 XII| de la guerra, oggi il regno di Latino,~
145 XII| de l'empia guerra: su, mano a le faci!~
146 XII| e qui venisti ne la guerra, ed ora~
147 XII| patto ammendi e termini la guerra».~
148 XII| gli Eneadi con la guerra han profanati».~
149 XII| Troiani, attizzar nefanda guerra,~
150 XII| destina o turba ree città di guerra.~
|