Libro
1 I| che udito avea, dal troian sangue~
2 I| loro un dí, dal rinfrescato sangue~
3 I| e da sangue troiano inclito Aceste.~
4 II| esigono da me pena di sangue? –~
5 II| a dire di che sangue sia, che rechi,~
6 II| compagno, e stretto anche di sangue,~
7 II| Col sangue d'una vergine immolata~
8 II| a le sponde iliache: col sangue~
9 II| col sangue de' meschini emenderanno.~
10 II| di sangue e fuoco, con vibrate lingue~
11 II| del suo sangue e di reo tossico, insieme~
12 II| barba, il crin grumi di sangue,~
13 II| Né già soli il proprio sangue~
14 II| cadde e la vita con gran sangue effuse.~
15 II| nel molto sangue del figliuol, la manca~
16 II| avrà sudato tante volte sangue!~
17 II| di sangue e saldi del vigor nativo,~
18 II| or sopravverrà dal molto sangue~
19 II| l'un de l'altro nel sangue trucidati?~
20 III| gli scorron giú gocce di sangue bruno~
21 III| nero da la corteccia usciva sangue.~
22 III| sangue non vien da un legno. Ahi!
23 III| e calici porgiam di sangue sacro:~
24 III| tanto aspettarsi al nostro sangue, e spesso~
25 III| ristette il sangue; cadde il cuor: con l'armi~
26 III| e di che sangue nato l'esortiamo~
27 III| le viscere divora e il sangue bruno.~
28 IV| misero Sicheo mio sposo e il sangue~
29 IV| del sangue de le vittime e le soglie~
30 IV| vin che si mescea torbido sangue.~
31 IV| spargo col sangue. Voi la razza poi,~
32 V| Dardani, sangue dagli Dei disceso,~
33 V| latte al suol versa, due di sangue sacro,~
34 V| acarnane e quegli era del sangue~
35 V| infelice sdrucciola sul sangue~
36 V| tardato da vecchiezza il sangue torpe~
37 V| di sangue e di cervello ancor macchiate:~
38 V| usai, mentre migliore il sangue~
39 V| sangue gettando e misti al sangue
40 V| sangue gettando e misti al sangue i denti,~
41 V| consorte, tal che illustre sangue~
42 V| Sibilla ti addurrà, per molto sangue~
43 VI| il Tebro spumar di molto sangue.~
44 VI| Divin sangue, Anchisíade troiano,~
45 VI| sangue riceve ne le tazze. Enea~
46 VI| del gran sangue di Teucro, e chi mai volle,~
47 VI| misto uscirà d'italo sangue, Silvio,~
48 VI| di Mavorte, e a lui del sangue~
49 VI| tu getta l'armi, sangue mio!~
50 VII| per il cui sangue il nostro nome agli astri~
51 VII| e d'eterëo sangue una pariglia~
52 VII| Sangue troiano e rutulo per dote,~
53 VII| Le nozze il re, la dote a sangue compra~
54 VII| e col sangue gli chiuse de la voce~
55 VII| già di sangue la guerra e cosí strette~
56 VII| poi che bagnai d'ausonio sangue i Teucri.~
57 VII| le forní, le intrise il sangue.~
58 VII| questa pena voi con l'empio sangue~
59 VII| Catillo e l'aspro Cora, argivo sangue,~
60 VII| Ecco dal vecchio sangue de' Sabini~
61 VII| diede il suo sangue in pena, dagli ombrati~
62 VII| aspre le pugne piú corrono sangue.~
63 VIII| incensi offrian: fumava il sangue a l'are.~
64 VIII| scende d'un sangue e si dirama in due.~
65 VIII| fumava il suol di fresco sangue,~
66 VIII| gli occhi e la gola senza sangue.~
67 VIII| anni favoriscono e pe 'l sangue,~
68 IX| pasto e le fauci aride di sangue:~
69 IX| singhiozzante di sangue; il suolo e il letto~
70 IX| quegli ed il vin mischiato al sangue:~
71 IX| pure intanto tu col caldo sangue~
72 IX| membra va il sangue, e su l'omero cade~
73 IX| tra 'l sangue che tuttor gorgoglia e geme.~
74 IX| e stillanti di grommato sangue.~
75 X| e le fosse ridondano di sangue.~
76 X| de' popoli, dal tosco sangue il nerbo.~
77 X| di bocca il sangue. Con diverse morti~
78 X| Arcadi in cuor s'accoglie il sangue.~
79 X| per una via la vita e il sangue.~
80 X| ombra e sparger del captivo sangue~
81 X| Or muoia e paghi del buon sangue i Teucri.~
82 X| su le viscere è chino, il sangue imbruna~
83 X| al vedere de l'etrusco il sangue~
84 X| e sangue il grembo empí: mesta la
85 X| suol lo solleva che nel sangue~
86 X| con tutto il sangue suo versa la vita.~~
87 XI| quivi i pennacchi roridi di sangue~
88 XI| questa patria a noi fecer col sangue~
89 XI| spargendo i fuochi d'immolato sangue,~
90 XI| carri di sangue rutulo bagnati.~
91 XI| di madre avea, paterno sangue oscuro),~
92 XI| e di sangue non corrono le fosse.~
93 XI| il Tevere vedrà d'iliaco sangue~
94 XI| con molto sangue (hanno i lor morti, e il
95 XI| tromba dà il segnal del sangue.~
96 XI| parimenti col suo sangue mi paghi.~
97 XI| nel sangue, e tra la strage semivivi~
98 XI| è sangue, è gara di ferir col ferro:~
99 XI| gettando sangue e morde il suol sanguigno~
100 XI| e fa vendetta del nemico sangue:~
101 XI| e stilla il sangue e piovono le penne.~
102 XI| beve addentro del virgineo sangue.~
103 XI| darà col sangue giusta pena».~
104 XII| amor tuo, per il congiunto sangue,~
105 XII| tepido ancor del nostro sangue scorre~
106 XII| non fiacchi, e gronda sangue ov'io colpisco.~
107 XII| col nostro sangue decidiam la guerra,~
108 XII| e gl'inonda di sangue l'armatura.~
109 XII| e il sangue e il fango son calpesti
110 XII| sfiora la persona e gusta il sangue.~
111 XII| l'ima fonte si stagnò del sangue;~
112 XII| se le porta che piovevan sangue.~
113 XII| padri gli antichi nomi e il sangue~
114 XII| difila a le mura, ove piú sangue~
115 XII| sangue i colli si lavano e le spalle;~
116 XII| che ne uscirà d'ausonio sangue~
117 XII| tremano le ginocchia e il sangue gela.~
118 XII| pena vuol lo scellerato sangue».~
|