Libro
1 I| colpo de l'Eàcide, ove il grande~
2 I| te il mio Enea colpa sí grande~
3 I| grande farà guerra in Italia e,
4 I| O che l'Esperia grande ed i saturnii~
5 I| appagò del non vero padre il grande~
6 I| qual grande iddio su lei misera posi.~
7 I| cavalli avea, com'era grande Achille.~
8 II| la grande asta avventò contro la belva~
9 II| Qui con grande scalpor l'Itaco trae~
10 II| grande rovina (deh! l'augurio in
11 II| a' muri pelopei con grande stormo,~
12 II| notte ravvolgendo ne la grande~
13 II| con grande pianto, qual già strascinato~
14 II| le insidie de' Danäi. La grande~
15 II| la tua pietà, Panto, sí grande~
16 II| grande con larga aperta una finestra.~
17 II| nudo del ciel una grande ara e a lato~
18 II| ne la sede segreta. Il grande incendio~
19 II| manifesta e cosí bella e grande~
20 III| Quel Polidoro con tesoro grande~
21 III| usbergo già del grande Abante, appendo~
22 III| una Pergamo che imita la grande~
23 III| ben grande sotto l'elci de la riva~
24 III| rovina (cosí grande mutamento~
25 III| una volta mirar sotto il grande antro~
26 III| conceduto a te. Su, vanne e grande~
27 III| propizio. Dice a lui con grande onore~
28 III| l'occhio che grande e solo s'appiattava~
29 IV| d'ali, orribil mostro e grande;~
30 IV| l'Italia grande, Italia a me le licie~
31 IV| percorsi; or grande l'ombra mia sotterra~
32 V| ma il fiero duol d'un grande amore offeso,~
33 V| del grande Anchise l'anima invocava~
34 V| grande, vien Salio, e dopo altro
35 V| stette con queste contro il grande Alcide;~
36 V| venne in pensier follia sí grande?~
37 V| Mira il grande concorso e passa i lidi,~
38 V| sotto a le nubi un grande arco segnando.~
39 VI| pietoso al grande amor de la regina,~
40 VI| par piú grande né voce ha di mortale,~
41 VI| se possa il grande iddio scoter dal seno:~
42 VI| un olmo stende fosco, grande, e in quello~
43 VI| e ne la chiglia il grande Enea riceve:~
44 VI| grande avvoltoio con l'adunco rostro~
45 VI| E in silenzio chi te, grande Catone,~
46 VII| segnano un nome ne la grande Esperia.~
47 VII| fama e di fati essa, ma grande~
48 VII| postisi sotto un verde albero grande~
49 VII| regno espulsi onde il piú grande~
50 VII| assai grande non è, senza esitare~
51 VII| la forza grande de' Celesti. Ed esso~
52 VII| a guerra grande: or di' che in amicizia~
53 VII| Clauso con grande schiera, ed una grande~
54 VII| con grande schiera, ed una grande~
55 VIII| del grande Dïomede, per ausilio~
56 VIII| grande giacer la scrofa troverai~
57 VIII| ciel prediletto. Qui la grande~
58 VIII| del grande Anchise padre tuo rammento!~
59 VIII| Cosí nel tetto angusto il grande Enea~
60 VIII| Grande, presso di Cere al freddo
61 IX| sotto le nubi un grande arco segnando.~
62 IX| le porte con rumor grande i Troiani~
63 IX| ha tra i Numi potestà sí grande?~
64 IX| battaglia, o non so che di grande,~
65 IX| e sdegna la città del grande Aceste».~
66 IX| ti assente il grande Apollo questa lode~
67 IX| e romba sul caduto il grande scudo.~
68 IX| de' vecchi Dei, del grande Enea vi tocca~
69 X| un esterminio grande e l'Alpi aperte.~
70 X| Qui siede il grande Enea tra sé volgendo~
71 X| Afferra allor una grande asta e avventa,~
72 X| e la coscia sfiorò del grande Acate.~
73 X| contro Ilo la grande asta avea diretta,~
74 X| tornare in patria. Il Re del grande Olimpo~
75 X| de la lorica e il petto grande.~
76 X| numerosi. Oh dolore ed onor grande~
77 X| soprastando l'immola e de la grande~
78 X| e grande si attraversa a lancia tesa.~
79 X| grande a l'onde con l'omero sovrasta,~
80 X| che per la man del grande Enea tu cadi».~
81 X| piangendo, grande con la grande piaga.~
82 X| piangendo, grande con la grande piaga.~
83 XI| grande il compianto levano a le
84 XI| m'abbracciava invïato a grande impero~
85 XI| Ahimè, qual mai grande presidio perdi,~
86 XI| Grande di fama e di virtú piú grande~
87 XI| Grande di fama e di virtú piú grande~
88 XI| grande de la regina, e lo sorregge~
89 XI| dunque un concilio grande a l'alte soglie~
90 XI| Nessuno accuso: fu il valore grande,~
91 XI| o padre, a te riedo e al grande oggetto.~
92 XI| il grande Achille e simili si vesta~
93 XI| Grande allor d'ogni parte al ciel
94 XI| concilio e il proposito suo grande~
95 XI| tra il grande stuolo de le madri è tratta~
96 XI| grande che aveva ne la man guerriera,~
97 XI| Iolla e, grande di cuor, d'armi e di membra,~
98 XI| Grande,~
99 XII| Stava, poggiato a la grande asta, tutto~
100 XII| grande, scotendo un'asta enorme
101 XII| giri e pur l'esplora e a grande~
102 XII| grande cadere d'una gran ferita.~
103 XII| sí grande l'Ato, l'Erice sí grande,~
104 XII| grande l'Ato, l'Erice sí grande,~
105 XII| esso il padre Apennin sí grande freme~
106 XII| grande qual tronco ed aspramente
107 XII| grande al terren su le ginocchia
|