Libro
1 I| di gómene. Improvvise il cielo e il giorno~
2 I| cosí stette in vetta al cielo~
3 I| che rasserena il cielo e le tempeste~
4 I| tra gli astri in cielo: me pensier non cangia.~
5 I| sotto che cielo e in qual parte del mondo~
6 II| per tutto il cielo risonaron nembi.~
7 II| Pur, tanto immensa al cielo aderger mole~
8 II| Girasi intanto il cielo e vien dal mare~
9 II| il clamor che giunge al cielo.~
10 II| Frammisti a' Danai andiam col cielo avverso,~
11 II| al cielo indarno; le pupille, poi
12 II| tonò da manca e per il cielo ombroso~
13 III| i venturi tuoi nipoti al cielo,~
14 III| tutto cielo d'intorno e tutto mare,~
15 III| umida notte ha tolto il cielo,~
16 III| maledizion del cielo non emerse~
17 III| innalza al cielo con le imprese Troia –.~
18 III| v'eran nubi ne l'oscuro cielo~
19 III| e rimossa dal cielo avea l'Aurora~
20 III| fratelli e alzar le teste al cielo,~
21 IV| muri e i palchi alzati al cielo.~
22 IV| moverò tutto tonante il cielo.~
23 IV| intanto a conturbarsi il cielo~
24 IV| nel cielo consapevole al connubio;~
25 IV| tra terra e cielo stridula per l'ombra,~
26 IV| volge il cielo e la terra, esso m'ingiunge~
27 IV| la rupe sta, le vette al cielo~
28 IV| chiama, la vista odia del cielo.~
29 IV| volgine in cielo amiche». E disse e snuda~
30 V| mare a l'intorno e tutto cielo,~
31 V| mallevasse, non io con questo cielo~
32 V| subitamente, sollevando al cielo~
33 V| Aceste padre e verso l'alto cielo~
34 V| mandò Iri dal cielo a' teucri legni~
35 V| tutto mischiò col cielo il mare, indarno~
36 V| e del cielo e del mar. Né in terra meno,~
37 V| troppo fidato al cielo e al mar sereno,~
38 VI| minacce del pelago e del cielo,~
39 VI| dal cielo e sceser giú sul verde suolo.~
40 VI| e nel cielo e ne l'Erebo possente.~
41 VI| quando Giove ha chiuso il cielo~
42 VI| alzâr le mani a lacerare il cielo,~
43 VI| né sanno piú scernere il cielo~
44 VI| escan del cielo a riveder la volta~
45 VI| ampia ad uscir volta del cielo.~
46 VII| portino in cielo, e di tal ceppo scesi~
47 VII| suoi nel Cielo e ne l'Erebo. Tre volte~
48 VII| accoglie e bea de lo stellato cielo~
49 VII| cercar le vostre terre il cielo.~
50 VII| portenti moltissimi dal cielo.~
51 VII| sconvolgesi poi dal fondo al cielo.~
52 VII| l'Erinni terra e cielo allevïava.~
53 VII| scesa dal cielo di sua man le porte~
54 VII| rivedesse le stelle e il cielo azzurro~
55 VIII| riva e sottesso il freddo cielo,~
56 VIII| Salito in mezzo al cielo il sole ardea,~
57 VIII| anzi la fede mia, del cielo i santi~
58 VIII| mostransi al cielo, e per i piè si trae~
59 VIII| Quivi scese dal cielo il dio del fuoco.~
60 VIII| da tutto il cielo in su la terra tanti,~
61 VIII| lui e a' suoi le torni il cielo.~
62 VIII| si leva in cielo e dissipa la notte.~
63 VIII| gli ancíli che piovono dal cielo:~
64 IX| mandò dal cielo la saturnia Giuno~
65 IX| che volge gli astri in cielo:~
66 IX| a questo cielo e a le veggenti stelle;~
67 IX| allor che tra gli artigli al cielo~
68 X| Mnèsteo vi fu, cui leva a cielo~
69 X| E già dal cielo il dí s'era partito,~
70 X| e riguardando l'ampio cielo esclama:~
71 X| ch'ebbe cosí, da l'alto cielo~
72 X| guarda dietro ed alza al cielo~
73 X| cerca con lo sguardo il cielo~
74 XI| con che lodi alzarti a cielo?~
75 XI| Il terzo dí dal cielo avea la fredda~
76 XI| fuga e bravando assorda il cielo.~
77 XI| in alto libra e invoca il cielo:~
78 XI| cala, o ninfa, dal cielo a le latine~
79 XI| levano al cielo le femminee strida.~
80 XII| religïoni nel superno cielo~
81 XII| con gli occhi al cielo, con la destra al cielo:~
82 XII| cielo, con la destra al cielo:~
83 XII| e d'acque ed inabissi il cielo.~
84 XII| Travolser l'are; va per tutto il cielo~
85 XII| fuggono al vento i nuvoli del cielo;~
86 XII| Già tutto è il cielo un polveroso nembo,~
87 XII| nembo talor squarciando il cielo~
88 XII| scudi e tutto rombi è il cielo.~
|