Libro
1 I| Ciò detto, con la cuspide rivolta~
2 I| dice e piú presto del suo detto~
3 I| risponde il resto al detto de la madre».~
4 I| qualunque terra attenda me». Ciò detto,~
5 I| Docile al detto ecco venir, co' regi~
6 II| Cosí detto, con valido vigore~
7 II| Avea detto. Colui, pien degl'inganni~
8 II| presteranno essi –. Ciò detto,~
9 II| Appena il vecchio detto avea, di schianto~
10 II| Avea detto, e cresceva entro le mura~
11 II| Detto cosí, su' larghi omeri e
12 II| Detto ch'ebbe cosí, me che piangeva~
13 III| Appena io detto avea, che tutto intorno~
14 III| Dice, e al detto obbediam gioiosi tutti.~
15 III| agli stipiti, e al dono il detto inscrivo:~
16 III| Avea detto e abbracciava le ginocchia~
17 III| mondo orror), in vista o al detto~
18 III| Appena detto avea che a sommo il monte~
19 IV| Aveva detto. Quei si preparava~
20 IV| Detto che in tal sentenza ebbe
21 IV| Avea detto. Pe' moniti di Giove~
22 IV| Cosí detto si tace ed il pallore~
23 IV| Cosí detto, a la notte si confuse.~
24 IV| Avea detto, e tra il dire abbandonata~
25 V| ciò detto, vela del materno mirto;~
26 V| Detto avea ciò, quando da l'imo
27 V| Detto ch'ebbe cosí, prendono il
28 V| amico incolpevole». Ciò detto,~
29 V| Detto cosí, gettò nel mezzo due~
30 V| Cosí detto, gettò la doppia veste~
31 V| Detto cosí, di verdeggiante alloro~
32 V| Aveva detto appena, e rompe il nembo~
33 V| Avea detto e svaní simile a fumo~
34 VI| scelte bidenti». Cosí detto a Enea,~
35 VI| le grandi bocche». Cosí detto, tacque.~
36 VI| Appena detto avea, che due colombe~
37 VI| Detto cosí, si mise furïosa~
38 VI| Avea detto cosí, cosí riprese~
39 VI| ebbe detto cosí, «Su via, soggiunge,~
40 VI| Aveva detto e pe' sentieri opachi~
41 VI| Poi ch'ebbe detto, Anchise il suo figliuolo~
42 VII| Anchise mi lasciò tal detto arcano:~
43 VII| Detto ch'egli ebbe, d'un frondente
44 VII| Aveva detto; Ilïoneo rispose:~
45 VII| Ciò detto,~
46 VII| impetüoso Noto. Àrdea fu detto~
47 VII| conceder le nozze e stare al detto,~
48 VII| Scagliò, ciò detto, al giovine una face~
49 VII| resti». Sí detto la Saturnia avea.~
50 VIII| Questo avea detto Enea. Mentr'ei parlava,~
51 VIII| Detto cosí, fa le vivande apporre~
52 VIII| Appena detto avea, s'avanza e mostra~
53 VIII| Avea detto, e le bianche braccia aprendo~
54 VIII| Le diè, ciò detto, il desïato amplesso,~
55 VIII| Questo avea detto appena, e fiso il guardo~
56 VIII| Detto ch'ebbe cosí, da l'alto
57 IX| S'appressò, ciò detto,~
58 IX| Cosí detto si tace, e con la spada~
59 IX| Ciò detto, scaglia a tutta forza il
60 IX| Avea detto. Colui rozza e nodosa,~
61 X| dunque e in cuor figgete il detto.~
62 X| Avea detto, e spiccandosi sospinse,~
63 X| Cosí detto, che già tornando in volta~
64 X| Avea detto, e lo scudo a tante piastre~
65 X| peserà poco a tanto». Aveva detto.~
66 X| balzar via da la biga». Detto,~
67 X| Detto ch'ebbe cosí, da l'alto
68 X| Cosí detto, riceve ne la gola~
69 XI| Aveva detto Enea. Stupiti e muti~
70 XI| Avea detto cosí; tutti concordi~
71 XI| Appena detto~
72 XI| Cosí detto, a morir disposto anch'esso,~
73 XII| disperda il detto) te che mi chiedevi~
74 XII| Detto cosí, ricorso a casa, chiede~
75 XII| Detto ch'egli ebbe, da le porte
76 XII| Avea detto, e già tutti àlacri fanno~
77 XII| Egli avea detto appena:~
78 XII| e tutti a un detto li farò Latini.~
79 XII| Detto cosí, de la cerulea veste~
|