Libro
1 I| tolgon le nubi agli occhi de' Troiani;~
2 I| immensa ondata innanzi agli occhi~
3 I| mesta di pianto sparsa gli occhi belli~
4 I| Breve Didone allor con gli occhi bassi~
5 II| ristette e lento girò gli occhi intorno~
6 II| arser ne gli sbarrati occhi bagliori~
7 II| tenevano e, gli ardenti occhi iniettati~
8 II| agli occhi e a' volti riuscí de' suoi,~
9 II| quando, agli occhi non mai prima sí chiara,~
10 II| gli occhi del padre e il padre a l'
11 II| prodigio. Tra le braccia e gli occhi~
12 II| il padre Anchise levò gli occhi lieto~
13 II| incerto; e piú non parve agli occhi nostri.~
14 II| lei stessa l'ombra agli occhi miei~
15 III| Chinò gli occhi a terra,~
16 III| gli occhi egli avea, cosí le mani
17 IV| dir, sott'esse ha vigili occhi,~
18 IV| l'Onnipotente e torse gli occhi~
19 IV| sonno e leva, e chiude gli occhi in morte.~
20 IV| sfuggí tra il dir cosí gli occhi mortali~
21 IV| padre riguarda a ciò con occhi giusti.~
22 IV| negli occhi o in sen la notte: il dolor
23 IV| Dido ardente, rotando occhi sanguigni,~
24 IV| occhi, ricade giú; profonda in
25 V| cimentarsi. Prima innanzi agli occhi~
26 V| con la persona e i vigili occhi~
27 V| arco sonante. Ed ecco agli occhi~
28 V| frenati destrieri innanzi agli occhi~
29 V| e gli occhi fiammeggianti, e com'è altera,~
30 V| e con occhi sfuggenti a riguardare~
31 V| e gli occhi stanchi togli a la fatica.~
32 V| gli occhi dice: «E vuoi tu ch'io non
33 VI| in alto ricercalo con gli occhi~
34 VI| sotto gli occhi di lui venian volando~
35 VI| s'apron gli occhi di fiamma, e da le spalle~
36 VI| vergini, e recati sotto gli occhi~
37 VI| gli occhi teneva in altra parte volta,~
38 VI| e imbandite avanti agli occhi~
39 VI| con la fronte scura e gli occhi bassi)~
40 VII| gl'intenti occhi girando, e non lo tocca~
41 VII| sguardando con sanguigni occhi, e ad un tratto~
42 VII| membri e si sbarraron gli occhi,~
43 VIII| il viso e gli occhi e tutta la persona.~
44 VIII| scoppian gli occhi e la gola senza sangue.~
45 VIII| sazïarsi a guardar gli occhi feroci,~
46 VIII| Mira e per tutto i facili occhi move~
47 VIII| seguon con gli occhi il polveroso nembo~
48 IX| agli occhi e vasto parve da l'aurora~
49 IX| né chiusi gli occhi o tersi le tue piaghe,~
50 IX| indi Bizia igneo negli occhi~
51 IX| Nova una luce balenò dagli occhi~
52 X| ne la morte i canuti occhi sopiti,~
53 X| e move gli occhi per la gran persona,~
54 X| Disse, e gli occhi ritorce dal paese~
55 X| ogni cosa negli occhi, e le lor mense~
56 X| si chiudon gli occhi ne la eterna notte.~
57 X| con gli occhi il tratto al gitto de la
58 X| poi che con gli occhi al ciel bevve la luce~
59 XI| e sotto gli occhi i tumuli recenti:~
60 XI| causa del danno, co' begli occhi bassi.~
61 XI| Innanzi a' lacrimosi occhi materni~
62 XII| sprizzan scintille, ne' vivi occhi è fuoco:~
63 XII| con gli occhi al cielo, con la destra
64 XII| e adora l'altar con gli occhi bassi,~
65 XII| si chiudon gli occhi ne la eterna notte.~
66 XII| Ei, come intorno gli occhi ebbe girati~
67 XII| vidi sotto a' miei occhi e me chiamando~
68 XII| tetti già volan le faci. Gli occhi~
69 XII| ruote degli occhi volge torvo, ed alto~
70 XII| Senza piú, gira gli occhi e scorge un sasso~
71 XII| sogno, quando a notte gli occhi~
72 XII| terra supplice, con gli occhi~
73 XII| gli occhi, e frenò la destra: e dubitoso~
|