Libro
1 I| di vivo sasso, casa de le ninfe.~
2 I| che la casa di Assàraco si renda~
3 I| macigni; chi, scelto a sua casa il sito,~
4 I| in tutto, di città e di casa~
5 I| la casa dentro, ed il convito in
6 I| in sospetto quella dubbia casa~
7 II| casa de' Numi, e glorïose in
8 II| apparti dietro gli alberi la casa~
9 II| casa già di Deífobo è caduta~
10 II| a la casa del re, giovar d'aiuto~
11 II| La casa interna appare e gli atrii
12 II| Ma nel cuor de la casa è tutto pieno~
13 II| Era in mezzo a la casa e sotto l'occhio~
14 II| guasta la casa, a rischio il piccol Giulo.~
15 II| e la casa vetusta, il padre, a cui~
16 II| il nemico nel mezzo de la casa~
17 II| questa casa difendi. A chi tu lasci~
18 II| la mia casa, salvate il mio nipote.~
19 II| Poi a la casa mia, se mai, se mai~
20 II| di casa in casa, il pallido fantasma~
21 II| di casa in casa, il pallido fantasma~
22 III| una casa, concedi a questi stanchi~
23 III| d'Enea la casa regnerà sul mondo,~
24 III| l'altre Arpie, poi che la casa~
25 IV| questo che ci giunse in casa?~
26 IV| che il fratello empí la casa, solo~
27 IV| casa crollante! e un tal pensier,
28 IV| formiche e ripongon ne la casa,~
29 IV| nel cuore irrompe de la casa, in cima~
30 V| e Sergesto, da cui la casa Sergia~
31 V| da la spelonca ove ha la casa e il dolce~
32 V| cercatevi Troia, è qui la casa~
33 VI| di casa; unico Dedalo risolse,~
34 VI| schiuderan de l'ispirata casa~
35 VI| E de la casa omai le cento grandi~
36 VI| leva di casa, e avea dal capezzale~
37 VII| mancatagli. Restava a sí gran casa~
38 VII| Penati di Troia: è qui la casa,~
39 VII| onde la casa ella in furor sconvolga.~
40 VII| e di Latin tutta la casa, tosto~
41 VII| illude. Qui guarda: da la casa~
42 VII| presso il letto e per casa; si disfrena~
43 VII| sé stesso a la sua nota casa,~
44 VIII| la casa tua, son qui, non ne partire,~
45 VIII| mia casa, il capo a città eccelse
46 VIII| vuota del monte sia la casa e vasto~
47 VIII| Rotte le porte or la rea casa s'apre,~
48 VIII| ordinator e la Pinaria casa~
49 VIII| fornaci il fuoco anela; è casa~
50 VIII| assidendosi al mezzo de la casa~
51 VIII| accerchiano con l'armi e la sua casa,~
52 VIII| ed i servi lo rendeano a casa.~
53 IX| e riportano a casa in su le braccia.~
54 IX| veggono i loro ed il nemico in casa.~
55 X| S'apre intanto la casa de l'Olimpo~
56 X| ammutisce la casa alta de' Numi~
57 X| di nobil casa di Meonia, dove~
58 X| sua donna ognuno e la sua casa~
59 X| Ho un'alta casa, v'è talenti ascosi~
60 XI| apportatrice Evandro e la sua casa~
61 XI| riporterebbe a casa e non Pallante.~
62 XI| e la casa d'Evandro ruinata~
63 XI| cantalo a l'uom troiano e a casa tua.~
64 XI| Non casa lui, non tra le mura accolse~
65 XII| tutta s'appoggia sopra te la casa),~
66 XII| Detto cosí, ricorso a casa, chiede~
67 XII| Poi la forte asta che a la casa in mezzo~
68 XII| ricco signor per l'ampia casa~
69 XII| sotto l'Ida la gran casa, a Lirneso~
70 XII| la gran casa, in laurente suol la tomba.~
71 XII| l'acre odor va per casa, entro un susurro~
72 XII| tutta è la casa un luttuoso strido.~
73 XII| sfigurare una casa e gl'imenei~
|