Libro
1 I| Tu questo regno quanto egli è, lo scettro~
2 I| pietà? cosí ci rendi al regno?».~
3 I| regno sarà sotto l'ettorea gente,~
4 I| piedi allacciar. Punico regno,~
5 I| primi auspíci. Ma di Tiro al regno~
6 I| ed al regno di Aceste alziam la vela».~
7 I| stato e la novità del regno questi~
8 I| pur vi volete, in questo regno,~
9 I| cacciato, a ricercar novello regno~
10 II| troiana e il lagrimevol regno, atroci~
11 II| dovizïosa, mentre stava il regno~
12 II| Mentr'ei saldo nel regno era e fioriva~
13 II| mentre il regno fioriva, l'infelice~
14 II| Ettore e rimandò me nel mio regno –.~
15 II| l'inclemenza abbatte il regno~
16 II| ivi italico regno e regia sposa:~
17 III| d'Asia il regno e di Priamo la gente~
18 III| abitan gran città, florido regno.~
19 III| retèe da prima e scelse al regno il luogo.~
20 III| e darem regno a la città. Tu mura~
21 III| cacciar dal patrio regno? Udite or dunque~
22 III| laerzio regno, d'Itaca schiviamo,~
23 IV| qual sorger regno per connubio tale!~
24 IV| d'Italia il regno) Venere rispose:~
25 IV| cento per l'ampio regno eccelsi templi,~
26 IV| e per signore accolse al regno Enea.~
27 IV| oh immemore del regno e di tue cose!~
28 IV| Giulo erede, cui dovuto il regno~
29 IV| cui del regno fatal d'Esperia privo.~
30 IV| lo raccolsi e del regno il posi a parte,~
31 IV| Italia al vento e cerca il regno~
32 IV| e lasci il regno: un tempo vano io chiedo,~
33 IV| il nostro regno avrà questo straniero?~
34 IV| reso si sia, non goda il regno e non la~
35 VI| regno indebito a' fati miei) che
36 VI| al regno di Lavinio giungeranno,~
37 VI| e il regno inaccessibile a' viventi».~
38 VI| che ti nocesse il regno de la Libia!».~
39 VI| regno trema e il meotico paese~
40 VII| città, da un regno espulsi onde il piú grande~
41 VII| Disdoro al regno non sarem, né poco~
42 VII| genero e al regno con eguali auspíci~
43 VII| sarà dato, e sia, dal latin regno~
44 VII| Teucri chiamarsi al regno, mescolarsi~
45 VII| abbandonò le redini del regno.~
46 VII| Telone, mentre de' Telèboi regno~
47 VIII| povero regno. Volgono le prore~
48 VIII| il regno, mosso a Salamina, al freddo~
49 VIII| armi di Giove ed esule dal regno.~
50 VIII| vinta dirò Troia e il suo regno,~
51 VIII| a riparar de' Rutuli nel regno~
52 VIII| che al campo io vada e il regno etrusco assuma.~
53 IX| le somme tenean cose del regno:~
54 X| il regno de la taciturna Amicla.~
55 XI| che vuol d'Italia il regno e i primi onori.~
56 XI| del regno di Saturno antichi Ausonii,~
57 XI| Ulisse vide. E debbo dire il regno~
58 XI| lottò del regno. Or qual nel turbamento~
59 XI| chiamiamoli del regno. Abbian qui sede,~
60 XI| corron rapidi al regno». Senza piú~
61 XI| Dal regno espulso, in odio de l'altera~
62 XII| Possiedi tu del padre Dauno il regno,~
63 XII| sei la pace, in te il regno e di Latino~
64 XII| Itali né per me domando il regno:~
65 XII| de la guerra, oggi il regno di Latino,~
|