Libro
1 I| alte su l'alta poppa di Caico.~
2 I| duci che andavano a test'alta~
3 I| sopito nel sonno sopra l'alta~
4 II| e ancor, arce di Priamo alta, staresti.~
5 II| l'alta Troia. Fu fatto per la patria~
6 II| dal ciglio d'una rupe alta il pastore.~
7 II| fummo; fu Ilio e l'alta gloria nostra.~
8 II| la dispicchiamo da quell'alta sede~
9 III| a Mícono alta e a Gíaro e la fece~
10 III| bronzo cavo da la specola alta.~
11 III| appar, Dulichio e Same ed alta~
12 III| ed a l'alta città siam di Butroto.~
13 III| alta selva o recinto di Diana.~
14 III| Alta Agrigento poi da lungi ostenta~
15 IV| le case di Cartagine alta. E quando~
16 IV| fondamenti di Cartagine alta~
17 IV| contemplavi gremir da l'alta rocca~
18 IV| Su l'alta poppa, fermo di salpare~
19 V| Palinuro il nocchier da l'alta poppa~
20 V| Lungi di su la vetta alta del monte~
21 V| oblïoso de' suoi, da l'alta poppa~
22 V| alta; e al guerrier la dà fregio
23 V| alta città con macchine ed assedia~
24 V| l'un piè davanti e l'alta fronte bianca.~
25 V| si narra che un dí ne l'alta Creta~
26 V| da l'alta impresa e da le tue vicende.~
27 V| Su l'alta poppa iddio sedé, col volto~
28 VI| Di contro alta sul mar la cnosia terra~
29 VI| e i Danäi da l'arce alta chiamava.~
30 VI| suo figlio o alcun de l'alta gesta~
31 VII| de l'alta notte, un furïar ne' chiusi~
32 VII| Era nel mezzo a l'alta reggia un lauro,~
33 VII| selvosi recinti sotto l'alta~
34 VII| Calidone? Ma di Giove io l'alta~
35 VII| quei che l'alta Preneste e il suol gabino~
36 VII| alta per mezzo il mar su l'onde
37 VIII| Da l'alta poppa il padre Enea risponde~
38 VIII| Lipari un'alta isola che fuma~
39 VIII| due guardie precedono da l'alta~
40 VIII| su l'alta poppa, gl'Itali a le pugne~
41 IX| riguarda l'alta Luna e cosí prega:~
42 IX| sabbia; al tonfo Procida alta trema~
43 X| guerra. Ho Amatunta, ho l'alta~
44 X| Pafo e Idalio, hai tu l'alta Citera:~
45 X| ammutisce la casa alta de' Numi~
46 X| Esso diritto poi su l'alta poppa,~
47 X| accesi a le parole e a l'alta~
48 X| se da l'alta vedetta un toro ha scorto~
49 X| aiuta l'alta impresa. Moribondo~
50 X| Ho un'alta casa, v'è talenti ascosi~
51 X| posso assentir. Che se piú alta~
52 X| d'un'alta rupe, mentre intorno è scroscio,~
53 X| alta n'ebbe pietà, stese la destra,~
54 X| può dare il pio Enea, de l'alta~
55 XI| Come apparí su l'alta soglia Enea,~
56 XI| inoltre i legati ecco da l'alta~
57 XI| quel tratto con la plaga alta de' pini~
58 XI| e freme con cervice alta superbo,~
59 XI| un'alta tra le nuvole colomba;~
60 XI| che l'alta patria reduce il vedesse,~
61 XI| alta Arrunte a spiar. Come lo
62 XII| o caso o dio: fu muta l'alta gloria,~
63 XII| lascia le mura e lascia l'alta rocca,~
64 XII| quello tra le insidie e l'alta riva~
|