Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oltrescorrendo 1
omaggio 2
omai 41
ombra 60
ombran 1
ombrando 1
ombrati 2
Frequenza    [«  »]
61 numi
61 spada
60 mano
60 ombra
59 vi
58 lido
58 tuo
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

ombra

   Libro
1 I| Ma l'ombra venne a lei de l'insepolto~ 2 I| cuor de la città, beato d'ombra~ 3 I| di soave ombra e d'olezzanti fiori.~ 4 II| cose sapute narro), in ombra mesta~ 5 II| a l'ombra de l'antica religione.~ 6 II| ombra la terra e l'aëre e gl'inganni~ 7 II| Penati ad abbracciar con l'ombra.~ 8 II| Andiam per l'ombra:~ 9 II| mettere osai voci per l'ombra,~ 10 II| e di lei stessa l'ombra agli occhi miei~ 11 II| cingerle il collo, tre l'ombra invan cinta~ 12 III| l'umid'ombra; improvviso da le selve~ 13 IV| l'umid'ombra cacciata; ella si volge~ 14 IV| terra e cielo stridula per l'ombra,~ 15 IV| l'ombra del padre, Anchise; e Ascanio 16 IV| ombra ti sarò presso in ogni luogo.~ 17 IV| il cenere turbai e l'ombra. Al mio~ 18 IV| percorsi; or grande l'ombra mia sotterra~ 19 V| anima, ombra paterna. Conceduto~ 20 V| Ché l'ombra di Cassandra profetessa~ 21 VI| richiamar poté l'ombra de la sposa,~ 22 VI| ne' boschi ove fa ombra il ricco ramo~ 23 VI| e per l'ombra ulular parver le cagne~ 24 VI| scuri per l'ombra e per le case vacue~ 25 VI| Come a stento tra tanta ombra lui mesto~ 26 VI| l'eroe per l'ombra e l'armi luminose,~ 27 VI| a Deífobo e a l'ombra del suo frale.~ 28 VI| E quegli: «O padre, l'ombra tua, la tua~ 29 VI| ombra dolente col mostrarsi spesso~ 30 VI| cingergli il collo, tre l'ombra invan cinta~ 31 VI| chiusi ne l'ombra di carcere cieco.~ 32 VI| soffriam ciascuno l'ombra sua.~ 33 VI| splendere ora concordi anime a l'ombra,~ 34 VII| di selva e de la sacra ombra degli avi.~ 35 VII| triste peso e si celò ne l'ombra.~ 36 VIII| ombra velò le chiome intesto e 37 VIII| già de l'ombra che fugge avea cacciato~ 38 IX| l'ombra dal suol. Primo Caíco grida~ 39 IX| ch'era presso al campo in ombra,~ 40 IX| e per l'ombra chiarita de la notte~ 41 IX| L'ombra de' rami e il peso de la 42 IX| un urlo, e ascoso in ombra~ 43 X| a l'ombra e sparger del captivo sangue~ 44 X| uccise Pallante. Cosí l'ombra~ 45 X| ombra il copre: le scelte armi 46 X| se ombra di vero io so. Deh m'illudessi~ 47 X| di vana nebbia una lieve ombra imbelle~ 48 X| L'ombra innanzi a le file imbaldanzisce~ 49 X| L'ombra d'Enea fuggente paurosa~ 50 X| Già la lieve ombra piú non cerca i fondi,~ 51 X| cade l'ombra su quello e il ferreo sonno,~ 52 XI| velo e ombra di fronde. Ivi si pone~ 53 XI| che destinava inferie a l'ombra~ 54 XI| ombra cacciata: il cenere alto 55 XI| scaglia da l'ombra Arrunte e cosí prega:~ 56 XI| laurente, a l'ombra d'elci opache. Quivi~ 57 XII| senz'ombra o velo, e la ricevi in cuore.~ 58 XII| né ombra, poi che da la pianta svelto~ 59 XII| Cade l'ombra su quello e il ferreo sonno,~ 60 XII| Come diradò l'ombra e al suo pensiero~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License