Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manipoli 3
manipolo 1
manlio 1
mano 60
mansüefatto 1
mansueta 2
mantellato 1
Frequenza    [«  »]
61 cavalli
61 numi
61 spada
60 mano
60 ombra
59 vi
58 lido
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

mano

   Libro
1 I| cadere e per la tua mano spirare~ 2 I| di largo ferro aste tra mano.~ 3 I| è dato a la man porre la mano,~ 4 I| in gara degli artefici la mano~ 5 II| Che se la vostra mano vïolato~ 6 II| canape toccar godon con mano.~ 7 II| cose via reca in mano e i vinti Dei~ 8 II| il piccolo Giulo a me per mano;~ 9 III| apposte in oro e in mano avean le coppe.~ 10 III| per mano adduce me vinto a quel raggio~ 11 III| fatta di vostra mano, con migliori~ 12 III| morir per mano d'uomini m'è assai –.~ 13 III| presi con la gran mano, in mezzo a l'antro~ 14 IV| promise – né due volte di mano~ 15 V| fanno risonar, spessa la mano~ 16 V| i premi, e con possente mano~ 17 V| ha la pàtera in mano e a' salsi flutti~ 18 VI| strale contro l'Eacide e la mano,~ 19 VI| di tua mano a la fine! Ah fui cagione~ 20 VI| Porgi deh padre, porgimi la mano~ 21 VII| dan mano a le vivande, a cui su l' 22 VII| e con la mano e le mascelle audaci~ 23 VII| stanco le case, ivi pon mano~ 24 VII| scosso per l'aria di sua mano acceso~ 25 VII| bende tra mano e supplici parole)~ 26 VII| crude sorelle io vengo, e in mano~ 27 VII| Quello, dolce a la mano e de' padroni~ 28 VII| L'ultima intanto mano a la guerra~ 29 VII| parte hanno due lanciotti in mano,~ 30 VIII| favellargli e di toccar sua mano!~ 31 VIII| porse la mano a la nodosa clava~ 32 VIII| draghi strozzò con la sua mano;~ 33 VIII| e di mia mano Erulo re mandai~ 34 VIII| in armi con le tazze in mano~ 35 VIII| Gl'infiammati malleoli con mano~ 36 IX| fabbricate per mano di Nettuno~ 37 IX| l'infelice: le cadder di mano~ 38 IX| atterra che col foco in mano~ 39 IX| pose la mano, ed ecco una saetta~ 40 IX| sol con lo scudo e con la mano~ 41 X| commettersi a' venti? a dare in mano~ 42 X| grembo le spose? con la mano~ 43 X| bramaste, già fiaccar con mano~ 44 XI| e per la mano mia Mezenzio è questo.~ 45 XI| co' rami in mano de la pace, e in dono~ 46 XI| armi per mano di Vulcano. A voi~ 47 XI| vergin Tritonia, di tua mano infrangi~ 48 XI| Con la tenera mano infin d'allora~ 49 XI| Cromi: quante la virginea mano~ 50 XI| mascelle e i bianchi denti, in mano~ 51 XI| per mano di Camilla esser caduto».~ 52 XI| la strozza a ricacciar la mano~ 53 XII| fuggiasco d'Asia, con la mano mia~ 54 XII| patti sancirò con la mia mano;~ 55 XII| attorta veste, con l'esperta mano~ 56 XII| senza fatica omai dietro la mano~ 57 XII| scotendo un'asta enorme in mano:~ 58 XII| non soffre e fuor di mano si dilunga.~ 59 XII| de l'empia guerra: su, mano a le faci!~ 60 XII| di sua mano finí fuggendo il sole~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License