Libro
1 I| l'acque al vento sconvolse, e lui spirante~
2 I| chetar l'onda e sollevar col vento,~
3 I| scorgesse a la mercé del vento~
4 I| che piagge l'ha portato il vento,~
5 I| docile arco e sparsi al vento~
6 I| guaste da l'onde e dal vento.~
7 I| noi Troiani infelici al vento vòlti~
8 II| date al vento le avessero, le vele.~
9 II| dal vento è volto; sormontan le fiamme,~
10 II| sfuggí le mani lieve come un vento~
11 III| asilo e dare a' legni il vento. Dunque~
12 III| lo lascia il vento, e un lieve garrir d'austro~
13 III| venerar salda e non curare il vento.~
14 III| Sorto il vento ne agevola da poppa,~
15 III| Voi col vento a l'Italia veleggiate,~
16 III| il corso dirigean vento e piloto.~
17 III| partito, come t'abbia il vento~
18 III| lor, ma poi, se un sottil vento,~
19 III| largo le vele, ed a buon vento~
20 III| per non fare indugio al vento~
21 III| de l'aëre, agevole a buon vento~
22 III| sinistra co' remi e col vento.~
23 III| il vento, ed inesperti de la via~
24 III| ferace; e te varco a buon vento,~
25 IV| e dal vento è battuto e da la pioggia:~
26 IV| Va', segui Italia al vento e cerca il regno~
27 IV| farei le vele al vento aprir? Su, muori,~
28 V| chiglia, ch'agile piú di vento o strale~
29 V| vento e ala di fulmine vincendo:~
30 V| flagella de' suoi colpi il vento.~
31 V| sparse quello sforzo al vento,~
32 V| si confuse e dileguò nel vento;~
33 V| poppa e li accompagna il vento:~
34 V| antenne e volgono. Buon vento~
35 VI| volin confusi in preda al vento:~
36 VI| al molle vento susurrava. Enea~
37 VI| spinse tra' flutti un fiero vento:~
38 VII| le vele empí d'amico vento e lievi~
39 VII| madre hai tu, che al primo vento~
40 VII| le chiome su le spalle al vento,~
41 VII| tante fatiche sparse al vento~
42 VII| superare ne la corsa il vento.~
43 VIII| subito via piú rapido del vento~
44 IX| la mezzanotte, al vento ed a la pioggia;~
45 IX| cose pel padre suo, ma il vento~
46 IX| lato si apprese e crebbe al vento~
47 IX| caglia: fu al vento; la saturnia Giuno~
48 X| luogo suo la nebbia e il vento,~
49 X| al marinar che viene il vento.~
50 X| piú che stral che va col vento;~
51 X| a Farone che sclamava al vento,~
52 X| Come d'estate al desïato vento~
53 X| e non vede ch'è vento il suo trionfo.~
54 X| mentre naviga Turno al vento buono.~
55 XII| dà di cozzo nel vento, e scalza e sparge,~
56 XII| fuggono al vento i nuvoli del cielo;~
57 XII| spicco per vento un sasso si ruina,~
58 XII| piú rapido del vento appena vide~
|