Libro
1 I| foco di Giove dissipò le navi,~
2 I| Tre navi avventa Noto a sassi occulti~
3 I| schiena enorme), tre navi Euro da l'alto,~
4 I| spiccan le navi da l'acuto scoglio:~
5 I| legame ivi tien le stanche navi,~
6 I| e con le navi il numero pareggi.~
7 I| del ciel, perdute ahimè le navi, siamo~
8 I| sospetto; navi erano a sorte pronte,~
9 I| Con venti navi il frigio mare io presi,~
10 I| da le navi allontana, una pia stirpe~
11 I| non vi pensi, rapido a le navi~
12 I| affrettando, a le navi Acate andava.~
13 II| malfido asilo de le navi: quivi~
14 II| domaron dieci anni e mille navi.~
15 II| de le schierate navi al noto lido~
16 II| e voi da l'alte navi ora venite? –~
17 II| Altri a le navi fuggono, di corsa~
18 II| e da le navi le compagne schiere~
19 III| e navi fabbrichiam lí sotto Antandro~
20 III| largo, i miei traggon giú le navi~
21 III| Dopo che l'alto tennero le navi~
22 III| e rader con le navi il lido ausonio~
23 III| a le navi e vi addensa ne le chiglie~
24 III| navi e confesso esser venuto
25 IV| tutto il lido in mar le navi.~
26 IV| Or or di navi pullulare il mare~
27 IV| le navi agli arsenali? Oh qua le
28 V| Come ne l'alto giunsero le navi~
29 V| piú brami per le stanche navi,~
30 V| fiso al venire de le amiche navi~
31 V| de le celeri navi: indi, chi vale~
32 V| conducono a le navi, ed invitati~
33 V| va nunzio Eumélo de le navi in fiamme,~
34 V| tranne quattro, scampano le navi.~
35 V| vanza, perse le navi, e omai rifugge~
36 V| O Palinuro iàside, le navi~
37 VI| in fuga come un dí a le navi~
38 VI| a le navi s'affretta e a' suoi si
39 VII| verde littoral legò sue navi.~
40 VII| scudi e rostri svelti a navi.~
41 VII| fuor de le navi già li vede a terra;~
42 VIII| Come vider le navi alte e tra 'l folto~
43 VIII| tutto il lido premono le navi~
44 VIII| quindi a le navi e a rivedere i suoi.~
45 IX| Troiani salvò? qual da le navi~
46 IX| di quelle navi gran pensier m'affanna.~
47 IX| a stornar da le navi sacre il fuoco.~
48 IX| de le mie navi, e non v'armate: Turno~
49 IX| Ruppero allor le navi ad una ad una~
50 IX| ho mestieri né le mille navi~
51 X| Dirò le navi al lido d'Èrice arse?~
52 X| puoi de le navi tu far tante ninfe:~
53 X| per la marina su le armate navi.~
54 X| scelti guerrier su trenta navi~
55 X| che di navi esser ninfe in mar divine~
56 X| le navi. I rostri mordono l'asciutto,~
57 XI| navi; e se piú n'hanno ad empire (
|