Libro
1 I| terre sbattuto e in mar da forza~
2 I| Cimòtoe ed insiem Tritone a forza~
3 I| innalza l'aree e volge a forza~
4 I| tre volte tratto a forza Ettore aveva~
5 I| qual preme forza a l'inclementi prode?~
6 II| Via la forza si fa: vincon l'entrare~
7 III| nessuno indugio, a forza i naviganti~
8 III| le due terre; il mare a forza~
9 III| cigolante la prora, e fanno forza~
10 IV| ed a forza nel cuor premea l'affanno.~
11 IV| altre per forza d'omeri sospingono~
12 IV| tempo che forza assista. I lidi a' lidi~
13 V| Mnèsteo li esorta: «Or sí forza sui remi,~
14 V| a tutta forza. Or sí che addoppia il grido,~
15 V| la portavan con forza de le spalle,~
16 V| forza mi dava e non per anche
17 VI| vincerlo non potrai per forza alcuna~
18 VI| sorte il timon schiantato a forza,~
19 VI| né fanno forza l'armi. Il gran portiere~
20 VI| passammo, sai; ben ricordarlo è forza.~
21 VI| colonne cui schiantar non forza d'uomo~
22 VI| forza è che abbian mirabile rigoglio.~
23 VI| quanto, guarda, raggiano di forza!~
24 VII| la forza grande de' Celesti. Ed esso~
25 VIII| e giovati di forza. Intanto a l'annuo~
26 VIII| se a forza spalancandosi la terra~
27 VIII| a tempo, di gran forza alzan le braccia,~
28 VIII| nel campo allor l'etrusca forza, al cenno~
29 IX| quale a salvarlo ardire o forza?~
30 IX| Ciò detto, scaglia a tutta forza il ferro:~
31 IX| ogni forza, ogni sforzo ad espugnarla~
32 IX| Ecco chi a forza vuol le nostre spose!~
33 IX| Marte armipotente animo e forza~
34 IX| la porta a tutta forza risospinge~
35 IX| animo e forza gli ministra Giuno);~
36 X| Pallante a tutta forza~
37 X| la forza avessi ch'ebbi e aver dovrei,~
38 X| l'inguine ferí senz'altra forza.~
39 X| di Lauso, o, se non è forza che basti,~
40 XI| Ma Evandro non è forza che il trattenga~
41 XI| la forza, o Turno. Ma perché trattengo,~
42 XI| d'un tratto a forza si posò. Un lanciotto~
43 XI| Ma la forza troiana intanto a' muri~
44 XI| strappandolo l'abbranca, e a forza e a furia~
45 XI| pur si dibatte e oppone forza a forza.~
46 XI| dibatte e oppone forza a forza.~
47 XII| forza s'appressa. Questa pugna,
48 XII| né forza alcuna mi farà volere~
49 XII| e fatal forza a Turno ostil l'Etruria:~
50 XII| perduta la patria, noi per forza~
51 XII| che alfin vinto a la forza e insiem dal peso~
52 XII| carro affrontò, piegò di forza~
53 XII| da forza umana o umano magistero,~
54 XII| ora si fa di tutta forza strage.~
55 XII| tra lor feriscon di gran forza,~
56 XII| forza non valse a disserrarne
|