Libro
1 I| da l'Italia! ho contro i fati!~
2 I| co' fati i fati avversi compensando:~
3 I| co' fati i fati avversi compensando:~
4 I| e piú largo aprirò de' fati il velo)~
5 I| dietro ai prescritti fati: or sette sole~
6 II| portavan cosí di Troia i fati.~
7 II| E se i fati de' Numi, e se la mente~
8 II| nostri nepoti esser que' fati –.~
9 II| collochiamo. A' futuri fati il labbro~
10 II| e protetto Sinon da' fati avvèrsi~
11 II| de' fati e cerca lor novelle mura~
12 II| di Priamo; quest'esito di fati~
13 III| estate e il padre Anchise a' fati~
14 III| Figlio da' fati d'Ilio esercitato,~
15 III| tremare: i fati troveran la via,~
16 III| cosí de' fati ritessé la tela~
17 IV| lor viltà. Da che fati ahimè sospinto!~
18 IV| dici – son io dubbia de' fati –~
19 IV| pieghi: stanno contro i fati~
20 IV| Vinta da' fati allor Dido infelice~
21 IV| dolci spoglie mentre a' fati e a Dio~
22 V| dimenticando i fati si posasse~
23 V| richiedesse l'ordine de' fati;~
24 V| travagliato dagl'iliaci fati,~
25 V| indomita e da' fati ella non posa.~
26 VI| i fati; ecco, ecco il dio!».~
27 VI| regno indebito a' fati miei) che i Teucri~
28 VI| che i fati degli Dei pieghino a prego.~
29 VI| Ma i fati miei ed il delitto atroce~
30 VI| lor fati e lor fortune, indoli e
31 VI| dirò, te de' tuoi fati ammaestrando.~
32 VI| I fati al mondo il mostreranno
33 VI| sforzare i fati, tu sarai Marcello.~
34 VII| e di fama e di fati essa, ma grande~
35 VII| per che fati cozzassero i due mondi~
36 VII| per i fati d'Enea, per la sua destra~
37 VII| dai fati, di stranier suolo partito,~
38 VII| questo l'atteso esser de' fati~
39 VII| Razza odïosa! e a' fati miei contrario~
40 VII| contro gli augúri, contro i fati~
41 VIII| i Penati vinti, e sé dai fati~
42 VIII| venir lieto per la via de' fati.~
43 VIII| a domanda de' fati or tu se' giunto.~
44 VIII| patria in parte. Enea, che i fati~
45 IX| che vantansi i Frigi. A' fati assai~
46 IX| Bene ho i miei fati anch'io, la scellerata~
47 X| Venne in Italia per i fati, e sia,~
48 X| o per fati degl'Itali sia stretto~
49 X| I fati troveran la via».~
50 X| Vate de' fati, il padre avea nascosto~
51 X| lo rapisci agl'incalzanti fati.~
52 XI| non venni se non dandomi i fati~
53 XI| Dardano, e Grecia per opposti fati~
54 XII| di Giulo, rammentando i fati;~
55 XII| il giovine affrontar fati ineguali,~
56 XII| alti ponti su. «Vincono i fati,~
|