Libro
1 I| con due di largo ferro aste tra mano.~
2 I| non venimmo a devastar col ferro~
3 II| a infrangere col ferro il nascondiglio~
4 II| stretti intorno col ferro, ove men salda~
5 II| Frigi. Di ferro sarà morto Priamo!~
6 III| nuova pugna i miei, col ferro~
7 IV| meritasti, e il duol caccia col ferro.~
8 IV| con foco e ferro, adesso, un giorno, in ogni~
9 V| darò di Cnoso in liscio ferro~
10 V| di piombo inserto e ferro. Esso Darete~
11 V| lanciotti con in punta il ferro,~
12 VI| né schiantarlo col duro ferro.~
13 VI| percotere invan l'ombre col ferro.~
14 VI| e strider ferro e strascicar catene~
15 VII| l'amor del ferro e la demenza atroce~
16 VII| col bitagliente ferro è la tenzone,~
17 VII| di ferro eterne; de le soglie è assiduo~
18 VII| nettunia prole, cui con fuoco o ferro~
19 VII| a un tratto schiera e il ferro snuda.~
20 VIII| per ferro opra paterna, e di tal mole~
21 VIII| che genti adunansi, ed il ferro~
22 VIII| zelo, quanto si può far con ferro~
23 VIII| Ferro battean nel vasto antro
24 VIII| rivi il bronzo e l'oro, il ferro~
25 VIII| ne l'acque lo stridente ferro.~
26 VIII| Mezenzio mai tante di ferro morti~
27 VIII| con le frombole il volante ferro~
28 VIII| sbalzato in ferro, e le sinistre Dire~
29 IX| gente col ferro sterminar che venne~
30 IX| scaglia a tutta forza il ferro:~
31 IX| quale ivi alter col ferro strage, quali~
32 IX| l'armi le città. Tra 'l ferro~
33 IX| e a manca tutti aspri di ferro~
34 IX| e ferve il ferro nel polmon trafitto.~
35 X| con ferro e fiamma a furia inabissarci,~
36 X| del ferro ei seppe vincer da piccino.~
37 X| fidate ne' piè. La via col ferro~
38 X| e di ferro e di bronzo, e cui rafforza~
39 X| strappa indarno il caldo ferro:~
40 X| v'immerge il ferro fino a l'elsa.~
41 X| invitto, da che prima il ferro tinse.~
42 X| col ferro punitor passarsi il petto,~
43 XI| che il ferro ha seminati a la campagna~
44 XI| Quanti mettemmo il ferro a' campi d'Ilio~
45 XI| caracollando: orror di ferro è intorno,~
46 XI| sangue, è gara di ferir col ferro:~
47 XI| numerosi? A che vestiam di ferro~
48 XI| si affannano, per ferro il duro legno~
49 XII| Dardi di ferro, o padre, avvento anch'io~
50 XII| col caldo ferro e madido di mirra».~
51 XII| fosca bufera di saette, il ferro~
52 XII| lanciotti con in punta il ferro,~
53 XII| a definir col ferro.~
54 XII| ottima Terra, il ferro, s'io fui sempre~
|