Libro
1 I| porrà una fine Dio. Voi la scillèa~
2 I| volente il dio: su tutti la regina~
3 II| per volere del Dio non mai creduta.~
4 II| Non so qual dio~
5 III| adorava io del Dio: – Timbreo, concedi~
6 III| Indi partito, un dio mi spinse a voi».~
7 IV| lo vidi in chiara luce il dio~
8 IV| e un dio gli serra placidi gli orecchi.~
9 IV| se v'ha dio protettor memore e giusto~
10 IV| del dio tornante ne l'aspetto istesso~
11 IV| nuovo ecco ci esorta un dio, mandato~
12 IV| spoglie mentre a' fati e a Dio~
13 V| quel dio maestro rammentato indarno~
14 V| i numi? cedi al dio». Disse e dicendo~
15 V| quattro are per Nettuno: è il dio~
16 V| a le stelle. Ed ecco il dio~
17 VI| i fati; ecco, ecco il dio!».~
18 VI| tocca dal soffio già del dio che viene.~
19 VI| vecchio, ma cruda ha il dio verde vecchiezza.~
20 VI| né mi sommerse un dio ne la marina:~
21 VII| esso il Dio padre di Diana a l'ire~
22 VII| né il dio non l'assisté, sí che fallisse,~
23 VII| donna a dio mista, poi che vincitore~
24 VIII| col giungere di un dio. Vendicatore~
25 VIII| levate ne la destra, e il dio comune~
26 VIII| responsi e il dio che l'inspirava Apollo».~
27 VIII| frondosa, non si sa qual dio, ma un dio~
28 VIII| non si sa qual dio, ma un dio~
29 VIII| fa del dio; vieni, e a povertà sorridi».~
30 VIII| Quivi scese dal cielo il dio del fuoco.~
31 VIII| Mentre il dio lemnio ne l'eolie sponde~
32 VIII| dio de' campi e del gregge,
33 VIII| de l'avvenir presago, il Dio del fuoco;~
34 VIII| le stragi avea fatto il dio del fuoco~
35 IX| Muse, qual dio da sí crudele incendio~
36 IX| o a ciascun si fa dio sua fiera brama?~
37 IX| tragga in rovina un caso o un dio,~
38 IX| il dio, le divine armi, e ben fuggente~
39 IX| e il dio pugnace move i cuori.~
40 X| Enea qual uom, qual dio l'astrinse a guerra~
41 X| turbar? Qual dio lo spinse al mal, qual nostra~
42 X| invitto esso ti diede il Dio del fuoco~
43 X| Il dio l'udí: mentre fa scudo Aléso~
44 X| La destra ch'è il mio dio, l'asta che vibro~
45 XI| nulla piú deve a nessun dio~
46 XII| spada che avea fatta il dio~
47 XII| o caso o dio: fu muta l'alta gloria,~
48 XII| maggior dio ti ridona a maggiore opra».~
49 XII| Qual dio mi direbbe ora i tanti orrori,~
50 XII| dove il dio chiama e la dura fortuna.~
51 XII| al dio laurente e le votate vesti;~
52 XII| del dio, ché in lunghi sforzi atteso
53 XII| nembi? E bello fu che un dio~
|