Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porrò 3
porse 1
porsenna 1
porta 52
portai 2
portamento 1
portan 2
Frequenza    [«  »]
53 v'
53 vita
52 ciò
52 porta
51 fiero
51 fortuna
51 indi
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

porta

   Libro
1 I| del forte Acate, quel che porta Abante,~ 2 I| settima estate or già ti porta~ 3 II| urtò su la soglia de la porta,~ 4 II| e porta a precipizio le foreste,~ 5 II| crolla a lo spesso aríete la porta~ 6 II| che muor, la porta a cotal morte è schiusa.~ 7 II| de la porta, onde uscito era, ritorno,~ 8 III| ravviso, e la Scea porta rïabbraccio.~ 9 III| e la porta turbò le lievi fronde,~ 10 IV| né la destra un porta e non ti arresta~ 11 V| l'impeto stesso se ne porta a volo.~ 12 V| e fitta porta cadendo la freccia.~ 13 V| a crescer gl'Itali: lo porta~ 14 V| validissimi cuor, porta in Italia;~ 15 V| porta la flotta.~ 16 V| da sé le porta il mar; son l'aure amiche:~ 17 VI| Su la porta è d'Andrògëo la morte,~ 18 VI| sol: poi che qui dicon la porta~ 19 VI| e notte il fosco Dite ha porta schiusa:~ 20 VI| ferrigna chiglia i corpi porta,~ 21 VI| la destra al misero e mi porta~ 22 VI| In faccia è una gran porta e tutto acciaio~ 23 VI| veggo le mura e l'arco de la porta~ 24 VI| e davanti a la porta il ramo affigge.~ 25 VI| Ma voi, se cosí porta in cuor l'affetto,~ 26 VI| de l'olivo, che porta i sacri arredi?~ 27 VI| messili per l'eburnea porta, quegli~ 28 VII| pensier, desio tutti ci porta a questa~ 29 VII| porta serpenti. Or a costei Giunone~ 30 VII| cavalli e porta su lo scudo l'idra,~ 31 VIII| porta i Penati vinti, e sé dai 32 VIII| rafforzata la porta, ecco furente,~ 33 VIII| l'ara e la porta che il Romano chiama~ 34 VIII| porta con sé l'Egitto e d'orïente~ 35 IX| improvviso a la città: lo porta~ 36 IX| Era a la guardia d'una porta Niso~ 37 IX| custodia comune avean la porta.~ 38 IX| esplorammo, al bivio de la porta~ 39 IX| si porta un lepre od un bel cigno 40 IX| a la porta venía; Lígere prostra~ 41 IX| la porta che dal duce è a lor commessa~ 42 IX| vola a la porta e a' due portier superbi.~ 43 IX| la porta a tutta forza risospinge~ 44 IX| piantasi ne la porta. «Ma non questa~ 45 X| Rutuli frattanto ad ogni porta~ 46 X| porta il lirnesio Acmon, né a 47 X| Gran Tritone lo porta e i flutti azzurri~ 48 X| l'onda nel rifluir ne porta il piede.~ 49 XI| via se lo porta in grembo. Al ciel va il 50 XI| trionfante Tarcon porta sua preda.~ 51 XII| lui porta la sua foga, e a l'incontrario~ 52 XII| e se le porta che piovevan sangue.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License