Libro
1 I| e a limitar la fama con le stelle,~
2 I| per fama sino al ciel. Cerco l'Italia~
3 I| temer piú: ti recherà tal fama~
4 I| Enotri l'abitarono, ora è fama~
5 II| d'ultrice fama il cenere de' miei –.~
6 III| La fama vola, da' paterni regni~
7 III| Enotri l'abitarono; ora è fama~
8 III| è fama, si staccarono; tutt'una~
9 III| se vera è fama, erculea: la diva~
10 III| È fama che dal fulmine mezz'arso~
11 III| È fama che l'Alfeo d'Elide fiume~
12 IV| né ritegno, la fama a la follia,~
13 IV| la Fama va, la Fama, il piú veloce~
14 IV| la Fama va, la Fama, il piú veloce~
15 IV| de la fama migliore ismemorati.~
16 IV| a' bei giorni. E l'empia Fama~
17 IV| e la fama di un dí, sola per cui~
18 IV| grido a le volte alte; la Fama~
19 V| la fama e il nome de l'illustre
20 V| e molti piú che oscura fama asconde.~
21 V| Èrice? e la tua fama per l'intiera~
22 V| e aveva avuto un dí fama e figliuoli.~
23 VI| Dedalo, è fama, Minos re fuggendo,~
24 VI| La fama mi recò che ne l'estrema~
25 VI| de la sorgente fama, indi le guerre~
26 VII| pure a' lidi nostri eterna fama,~
27 VII| e di fama e di fati essa, ma grande~
28 VII| intorno intorno la volante Fama~
29 VII| La fama vola, e di furore accese~
30 VII| città ch'è fama Danäe fondasse~
31 VII| per larga fama celebre, le valli~
32 VII| una lieve discende aura di fama.~
33 VII| Ché d'Ippolito è fama, poi che morto~
34 VIII| fama pe 'l mondo, a te sí m'hanno
35 VIII| La Fama vola e subito riempie~
36 VIII| è fama dedicassero gli antichi~
37 VIII| la fama e il fato de' nepoti alzando.~~
38 IX| Antico è il fatto ma la fama eterna.~
39 IX| mi promettono (a me la fama è assai~
40 IX| messaggera la Fama erra e agli orecchi~
41 IX| Fama è che allor la prima volta
42 X| tali de' morti è fama errar fantasmi,~
43 XI| Grande di fama e di virtú piú grande~
44 XI| E già la Fama a vol di sí gran lutto~
45 XI| la giusta fama di trionfi egregi.~
46 XI| come la fama e i nostri esploratori~
47 XI| né fama patirai d'invendicata.~
48 XII| allor non avea né feste o fama –~
49 XII| È fama che precipitoso, al primo~
|