Libro
1 I| armi e l'uom canto che dal suol di Troia~
2 I| ma è suol di Libia, gente rotta a
3 II| in qual ch'io voglia suol pe 'l mare addurli.~
4 III| e il suol cretese abbandonato, e senza~
5 III| che possa in certo suol mura fondare.~
6 III| eccoti il suol d'Ausonia, a quel veleggia.~
7 III| quelle case di Greci e il suol sospetto.~
8 III| il pingue suol de lo stagnante Eloro.~
9 IV| scolte de' Numi eterne; ed il suol pingue~
10 V| latte al suol versa, due di sangue sacro,~
11 V| a Salio che sul suol giacque disteso.~
12 V| Questo è fraterno suol d'Èrice, è nostro~
13 VI| de' Massíli e al suol cinto da le Sirti:~
14 VI| al suol ferace. E tu ne l'ora incerta~
15 VI| una fiaccola via pe 'l suol de' Grai~
16 VI| che ci vieti posare in suol d'Ausonia?~
17 VII| Quando te, figlio, a ignoto suol portato~
18 VII| Di suol straniero generi verranno~
19 VII| né si usurpare italo suol. Tu puoi~
20 VII| che l'alta Preneste e il suol gabino~
21 VII| Suonan gli scudi e il suol calpesto trema.~
22 VIII| sempre fumava il suol di fresco sangue,~
23 VIII| Teucri che son mossi al suol tirreno~
24 VIII| fitto stuolo l'unghia il suol che fuma~
25 VIII| d'immolati giovenchi il suol coperto.~
26 IX| l'ombra dal suol. Primo Caíco grida~
27 IX| han tocco il suol de la ferace Ausonia.~
28 IX| tutti li ha stesi al suol; tutto è silenzio.~
29 IX| né d'Ilio il suol né la città di Aceste.~
30 IX| il gran corpo sul suol che ne risuona,~
31 X| città etrusca di suol.~
32 X| con la voce dal suol mosso a le stelle.~
33 X| lancian quei tra le schiume in suol latino~
34 X| dà de la fronte al suol e denso versa~
35 X| dà su rutulo suol gli ultimi tratti.~
36 X| al suol, e amaro il pio Enea gli
37 X| copre il laurente suol Mimante oscuro.~
38 X| e dal suol lo solleva che nel sangue~
39 XI| trionfante portato al suol paterno?~
40 XI| Gronda pianto sul suol, gronda su l'armi;~
41 XI| quei precipita al suol. Catillo abbatte~
42 XI| gettando sangue e morde il suol sanguigno~
43 XI| de' quadrupedi il suol che trema e fuma.~
44 XII| sbatte le tempie al suol: tra i freni e il giogo~
45 XII| la gran casa, in laurente suol la tomba.~
46 XII| e vedrà questo suol Turno fuggire?~
47 XII| sul fulvo suol. Dunque folle fuggendo~
|