Libro
1 I| agitando la Dea move a la patria~
2 I| Prender la fuga, abbandonar la patria~
3 I| gente è qui? qual sí barbara patria~
4 I| Teucro a Sidone, di sua patria~
5 II| se tornar mai potessi in patria ad Argo,~
6 II| la patria antica né i diletti figli~
7 II| né di patria mi tien legge nessuna.~
8 II| nel cuor de la città. O patria! o Ilio~
9 II| a' muri de la patria ebbe per lei.~
10 II| alta Troia. Fu fatto per la patria~
11 II| comune d'Ilio e de la patria Erinni,~
12 II| di vendicare la cadente patria~
13 II| m'avrebber salva questa patria. Assai~
14 III| i lidi de la patria lagrimando~
15 III| Arsa la patria, noi, via per i mari~
16 IV| questo l'amor, questa è la patria.~
17 IV| portar seco i Penati de la patria~
18 IV| patria cenere bruna era la sua):~
19 V| de la patria! a che strazio la fortuna,~
20 V| mura e farne cittadini? Oh patria~
21 VI| Vendé per oro altri la patria e fiero~
22 VI| pugnando per la patria, e i sacerdoti~
23 VI| scoterà de la patria, gli allentati~
24 VI| di patria e l'infinito ardor di gloria.~
25 VI| contro il sen de la patria. E tu deh! primo~
26 VII| questa è la patria. Or lo rammento: il padre~
27 VII| per la patria soffersero ferite.~
28 VII| a' fuochi le spade de la patria.~
29 VIII| Me di patria sbandito e corsi i rischi~
30 VIII| da qui la patria in parte. Enea, che i fati~
31 IX| Non de la patria sventurata, o lenti,~
32 X| su le reliquie de la patria estreme,~
33 X| stanziar Turno ne la patria terra,~
34 X| Ida padre e la patria Ìsmara. Accorre~
35 X| là voi con me la nobil patria chiama.~
36 X| tornare in patria. Il Re del grande Olimpo~
37 X| a la patria ed al popolo che m'odia~
38 XI| che questa patria a noi fecer col sangue~
39 XI| a la patria città riferiremo~
40 XI| I doni che di patria m'arrecate~
41 XI| al re rassegni ed a la patria.~
42 XI| sepolcro rendendole e a la patria».~
43 XI| che l'alta patria reduce il vedesse,~
44 XI| il vero amor di patria insegna, han visto~
45 XII| noi, perduta la patria, noi per forza~
46 XII| patria gli Ausonii, il nome che
|