Libro
1 I| onde il Latino genere e gli Albani~
2 VI| e la città gli mostra di Latino,~
3 VII| grave omai d'anni il re Latino. Nato~
4 VII| Per divin fato non avea Latino~
5 VII| serbato, cui dicean Latino padre~
6 VII| E quivi allor esso Latino padre~
7 VII| voler la figliuola ad uom latino~
8 VII| in sé no 'l chiude esso Latino,~
9 VII| Latino assiso e nel paterno seggio~
10 VII| Tra questo dir d'Ilïoneo, Latino~
11 VII| Con tali doni e detti di Latino~
12 VII| possan gli Eneadi circuir Latino~
13 VII| vede Latino immobile, e il serpente~
14 VII| il re Latino, dove non prometta~
15 VII| precipui de' prodi al re Latino~
16 VII| Venere il gran figlio e il re Latino.~
17 VII| implorano gli Dei, chiaman Latino.~
18 VII| Stringon la reggia di Latino a prova.~
19 VII| che sfidasse gli Eneadi Latino~
20 VIII| a Turno re parere o a re Latino.~
21 VIII| il paese latino. Indi non lunge~
22 IX| esso per qui possiede il re Latino.~
23 IX| possedea selvaggi il re Latino;~
24 X| e lo mosse nemico al re Latino?~
25 X| quei tra le schiume in suol latino~
26 XI| ti accorderemo a re Latino. Turno~
27 XI| La città del ricchissimo Latino~
28 XI| affanna per gran duolo esso Latino:~
29 XI| Latino in fronte mesta. Ai ritornati~
30 XI| volte, e abbassa l'armi di Latino.~
31 XI| correre a' muri. Esso Latino padre~
32 XII| a lui Latino: «Giovin d'alto cuore,~
33 XII| e non manca a Latino oro e larghezza:~
34 XII| pace, in te il regno e di Latino~
35 XII| sua ferma risposta a re Latino~
36 XII| e di Latino la città. D'un tratto,~
37 XII| Intanto i re, con gran pompa Latino~
38 XII| Riti e Dei darò io: l'armi Latino~
39 XII| suocero regga, il suocero Latino~
40 XII| Cosí per primo Enea. Segue Latino,~
41 XII| via riportano; fugge esso Latino~
42 XII| guerra, oggi il regno di Latino,~
43 XII| destra e accusa a gran voce Latino,~
44 XII| Latino va, dal fin de la sua donna,~
45 XII| re Latino vacilla, quali accolga~
46 XII| e deposero l'armi. Esso Latino~
|