Libro
1 I| Ché mentre sotto l'ampia volta esplora~
2 I| la volta sacra, in mezzo, d'armi
3 II| a poco geme anche una volta e trae~
4 III| e la fortuna volta, seguitando~
5 III| voce il chiamiam l'ultima volta.~
6 III| che una volta mirar sotto il grande antro~
7 IV| Dunque per troppo duol volta in furore~
8 IV| gira la volta d'astri ardenti fitta.~
9 V| dove con largo àmbito dar volta.~
10 V| Gioioso senso a la sua volta vince~
11 VI| pure una volta raggiungiam le sponde~
12 VI| tenner sotto con la faccia volta.~
13 VI| l'ultima volta che ti parlo è questa».~
14 VI| occhi teneva in altra parte volta,~
15 VI| escan del cielo a riveder la volta~
16 VI| sotto l'ampia ad uscir volta del cielo.~
17 VII| prima e a l'alte case è volta~
18 VII| A la sua volta, cosí, deridendo~
19 VII| l'Esperia e su per l'aure volta~
20 VII| cavalli strascinato, un'altra volta~
21 VIII| volta la spia de la rapina, dentro~
22 VIII| videro i nostri per la prima volta~
23 VIII| vanno a la volta de l'etrusco sire.~
24 IX| sian periti una volta –: oh dovea prima~
25 IX| che a Remolo di Tivoli una volta~
26 IX| pur te li accrebbi ed a la volta e a' sacri~
27 IX| e favellarti anche una volta~
28 IX| Fama è che allor la prima volta in guerra~
29 X| stringe il nemico un'altra volta i muri~
30 X| esercito novo; un'altra volta~
31 X| detto, che già tornando in volta~
32 X| Presa terra una volta, a me non cale~
33 X| fischiante: quella in fuga è volta.~
34 XI| una volta, siam già precipitati~
35 XI| campo e il terren morse una volta.~
36 XI| stretta la prima volta supplicando,~
37 XI| ella pur talora ebbe a dar volta,~
38 XI| le schiere in volta), lo trafigge e grida~
39 XII| ne la selva una volta è senza madre~
40 XII| e a lor volta i Troiani e gli Agillini~
41 XII| grido al ciel, e a la lor volta vòlti~
42 XII| e spinge l'agil carro in volta,~
43 XII| protesta agli Dei che un'altra volta~
|