Libro
1 I| e gireranno l'ombre i seni a' monti,~
2 II| quelli che avevam per l'ombre~
3 II| puro raggio mi brillò tra l'ombre,~
4 II| per l'ombre, grida: – Figlio, figlio,
5 III| e lieti vendichiam l'ombre de' nostri.~
6 IV| fulmini il gran Padre tra l'ombre,~
7 IV| le pallide ombre e l'infinita notte,~
8 IV| ei chiama l'ombre pallide da l'Orco,~
9 IV| tornar le stelle indietro. L'ombre~
10 IV| Cosí, cosí voglio ire a l'ombre. Miri~
11 V| ombre, ma sono tra gli ameni cori~
12 V| e scosse l'ombre, verso te movendo,~
13 VI| e rugge, d'ombre ravvolgendo il vero:~
14 VI| la selva gli fa velo e l'ombre~
15 VI| e ombre mute e Caos e Flegetonte,~
16 VI| a percotere invan l'ombre col ferro.~
17 VI| e t'arresta. De l'ombre il luogo è questo,~
18 VI| l'ombre esangui; Proserpina le soglie~
19 VI| scende a veder tra l'ombre ultime il padre.~
20 VI| le fu presso e per l'ombre la conobbe~
21 VI| sospinsero, come or per quest'ombre~
22 VI| in eterno sederà; per l'ombre~
23 VI| ha luogo certo; abitiam l'ombre~
24 VI| Volavano ivi intorno ombre infinite:~
25 VI| agevole a le vere ombre l'uscita,~
26 VII| inclito mandò, cresciuto a l'ombre~
27 VII| da l'ombre inferne al raggio de la
28 VII| e da l'ombre devote si tien lungi~
29 VIII| tremando l'ombre a l'inondar del giorno.~
30 VIII| tra l'ombre e il dono de la notte opaca.~
31 IX| tutti gli Etruschi. L'ombre e il furto imbelle~
32 IX| trasvola l'asta l'ombre de la notte;~
33 IX| forti guerrier piombati a l'ombre?~
34 X| Ora move fin l'ombre (l'universo~
35 X| chiariva e avea cacciate l'ombre,~
36 X| discese a l'ombre e abbandonò le membra.~
37 XI| ch'io la rechi giú tra l'ombre al figlio».~
38 XI| Pur con l'ombre de' padri hai buona scusa,~
39 XI| sospir fugge sdegnosa a l'ombre.~
40 XII| Deh! ombre, a me siate benigne voi,~
41 XII| stridula e ascosa l'agili ombre varca;~
42 XII| or finirei scendendo a l'ombre insieme~
43 XII| sospir fugge sdegnosa a l'ombre.~ ~
|