Libro
1 I| qual resta luogo o regïone al mondo~
2 I| È un luogo, Esperia l'usan dire i Grai,~
3 II| l'infelice dunque piú, se luogo~
4 II| non tacqui! Se si offrisse luogo,~
5 II| nuovi del luogo e pieni di spavento.~
6 II| fiamma e i nemici; mi fan luogo~
7 II| Nega, e luogo e proposito non muta.~
8 III| prima e scelse al regno il luogo.~
9 III| È un luogo,~
10 IV| se luogo resta di pregar, deponi.~
11 IV| ombra ti sarò presso in ogni luogo.~
12 IV| stende il luogo di serti e l'incorona~
13 V| del luogo un genio o un servo sia
14 V| il luogo innanzi, ed or Pristi l'
15 V| Gía ritardato. Occupa il luogo avanti~
16 V| non domando io Mnèsteo il luogo primo~
17 V| Chi luogo ottenne per valor secondo,~
18 V| ch'ebbe cosí, prendono il luogo~
19 V| in luogo de la morte di Darete:~
20 VI| l'aër lieve, al desïato luogo~
21 VI| onde dissero il luogo Aorno i Grai].~
22 VI| tomba faranno i riti, e il luogo~
23 VI| t'arresta. De l'ombre il luogo è questo,~
24 VI| Il luogo è qui che in due la via
25 VI| Nessuno ha luogo certo; abitiam l'ombre~
26 VI| pura, tien per sorte il luogo~
27 VII| del luogo e, prima tra gli Dei, la
28 VII| il luogo un dí dagli avi, ed Àrdea
29 VII| Spiato il luogo con malizia nova~
30 VII| recessi di Cocíto. È un luogo~
31 VII| fa luogo la foresta a' ruinanti~
32 VIII| nume antico del luogo, Tiberino;~
33 VIII| sguardo una punta, acconcio luogo~
34 VIII| la boscaglia e designa il luogo e narra~
35 VIII| già un terror sacro del luogo~
36 IX| tacquero: un luogo per l'insidie buono~
37 IX| alti ponti, in opportuno luogo:~
38 X| e porre in luogo suo la nebbia e il vento,~
39 X| del luogo fatti scendere di sella),~
40 XI| il giovine e veloce il luogo prese~
41 XI| luogo a ingannar. Costui, quando
42 XI| ferrea punta e cerca il luogo~
43 XII| di mezzo ognuno e fecer luogo.~
|