Libro
1 I| io pongo né di tempo: ho dato loro~
2 I| piacque. Verrà co' tempi il tempo~
3 I| allor le guerre, il fiero tempo~
4 I| Fin da quel tempo seppi la iattura~
5 I| di tempo in tempo da l'origin prima.~
6 I| di tempo in tempo da l'origin prima.~
7 I| i sensi e il cuor da tempo dissueti.~
8 II| l'armi da tempo disusate il vecchio~
9 II| quali colombe a vol pe 'l tempo nero,~
10 II| odio a' Numi e inutile da tempo~
11 III| Penati a Troia, al tempo di fortuna.~
12 III| che un tempo vaga per le prode intorno~
13 IV| e lasci il regno: un tempo vano io chiedo,~
14 IV| e ferma di morire, il tempo e il modo~
15 IV| tempo che forza assista. I lidi
16 V| nel tempo che la vita mi durava,~
17 V| Tempo non è, non è che l'addolcisca~
18 VI| la vergine: «Tempo è di domandare~
19 VI| suole ne le selve al freddo tempo~
20 VI| qual gli apparia dopo gran tempo, e volge~
21 VI| noi passiamo lagrimando il tempo.~
22 VI| a miglior tempo nati, e Ilo e Assàraco~
23 VI| da gran tempo desio, sí che tu meglio~
24 VI| un lungo dí, pieno del tempo il giro,~
25 VII| fiera dea, da le vedette il tempo~
26 VII| che fu per eccellenza e un tempo~
27 VII| da tempo lente e a guerra i disusati~
28 VIII| enorme esso incedeva. Il tempo alfine~
29 VIII| Da quel tempo la festa è celebrata,~
30 VIII| a tempo, di gran forza alzan le
31 IX| cavalli, ora di carri è il tempo;~
32 IX| Nel primo tempo che foggiava Enea~
33 IX| promesso dí, compiuto il tempo~
34 IX| da tempo agogno, né lo star mi appaga.~
35 IX| nessun tempo farà da le memorie~
36 X| l'affrettate, il giusto tempo~
37 X| È tempo di lasciar la pugna; io
38 X| Tempo a Turno verrà che ad ogni
39 XI| cose ridusse in meglio il tempo~
40 XI| scolta di Trivia Opi da tempo~
41 XII| o asta, è il tempo: te il sommo Àttore, ora~
42 XII| Tempo non è di pianto: affretta,
|