Libro
1 I| mesta di pianto sparsa gli occhi belli~
2 II| raccontarle, chi terrebbe il pianto~
3 II| Doniam la vita a questo pianto e molta~
4 II| agl'inganni e a un falso pianto,~
5 II| con grande pianto, qual già strascinato~
6 II| chiesi, e mi rispose in pianto:~
7 II| il pianto lascia de la tua Creusa.~
8 III| causa del pianto, consacrato avea.~
9 III| Disse, e si sciolse in pianto~
10 III| di pianto accompagnando le parole.~
11 III| loro sul partir non senza pianto~
12 IV| il pianto le proruppe. Anna risponde:~
13 IV| E fuggi me? Per questo pianto e per la~
14 IV| Sospirò forse o al pianto mio si volse?~
15 IV| Cosí pregava, e tal pianto recando~
16 IV| la mente e vano scorre il pianto.~
17 IV| le note in pianto. Molti ancor presagi~
18 IV| Tu dal mio pianto vinta, tu la prima~
19 IV| mirò, sospesa in pianto ed in pensiero~
20 V| Eurialo il favore e il vago pianto~
21 V| Nasce gran pianto per le curve rive~
22 VI| parte i campi del pianto: han questo nome.~
23 VI| tra nubi, non contenne il pianto~
24 VI| bieco riguardante, e al pianto~
25 VI| col pianto e la commisera fuggente.~
26 VI| sommerse in pianto le misere genti.~
27 VI| Cosí diceva e l'inondava il pianto.~
28 VIII| Nereo la figlia e te col pianto~
29 VIII| destra tien con infinito pianto~
30 IX| entrambi e sparso era di pianto.~
31 IX| non saprei reggere al suo pianto.~
32 IX| Son tocchi i cuori da quel pianto, e il triste~
33 X| rammarico e versa inutil pianto.~
34 X| del padre suo rigò di pianto il volto.~
35 XI| Cosí dice in pianto~
36 XI| e non riserbata a questo pianto!~
37 XI| Gronda pianto sul suol, gronda su l'armi;~
38 XI| turba senza sepolcro e senza pianto!~
39 XII| che tal di pianto m'accompagni augurio,~
40 XII| Tempo non è di pianto: affretta, a morte~
41 XII| piangente Giulo, invitto al pianto.~
42 XII| tutta la città scosse di pianto.~
|