Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animuccia 1
ànio 1
anna 7
anni 40
annichila 1
annichilatemi 1
annichilati 1
Frequenza    [«  »]
41 omai
41 riva
40 acque
40 anni
40 ascanio
40 aure
40 cenno
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

anni

   Libro
1 I| dal Lazio, e già molti anni erravan spinti~ 2 I| sola gente per tanti anni guerreggio.~ 3 I| loro, col volgere degli anni,~ 4 I| Quivi omai per trecento anni seguiti~ 5 II| de' Danäi, già tanti anni passati,~ 6 II| né domaron dieci anni e mille navi.~ 7 II| rovina che fu già molti anni~ 8 II| d'anni, Pèlia anche offeso di ferita~ 9 II| a' tremoli dagli anni omeri adatta~ 10 II| ove stanco dagli anni il padre Anchise~ 11 II| aspetto gli anni, poi che degli Dei~ 12 III| far la lunga vetustà degli anni),~ 13 V| negli anni Aceste e il giovinetto Ascanio,~ 14 V| dopo molti anni i paventati vati.~ 15 VI| Erran cento anni volitando intorno~ 16 VI| poi che volser di mille anni la ruota,~ 17 VII| grave omai d'anni il re Latino. Nato~ 18 VII| di santa fronda, e molti anni con tema~ 19 VII| mi rammento (oscuran gli anni il fatto)~ 20 VIII| Di qui tre volte i dieci anni volgendo,~ 21 VIII| tutti a città. Grave il re d'anni~ 22 VIII| Priamo durare altri dieci anni.~ 23 VIII| Florida per molt'anni, indi la tenne~ 24 VIII| per gli anni favoriscono e pe 'l sangue,~ 25 VIII| e te dagli anni giovinetti ammiri.~ 26 VIII| se a me Giove i trascorsi anni~ 27 IX| Una pineta per molti anni cara~ 28 IX| vorrei superstite; per gli anni~ 29 IX| né si guardi da' nostri anni l'offerta.~ 30 IX| Qui grave d'anni e di consiglio Alete:~ 31 IX| ch'io seguo piú vicino d'anni,~ 32 IX| avanti gli anni e cuor d'uomo, commette~ 33 X| la canizie a sé stesso ed anni lunghi.~ 34 X| avran fine e l'armi e gli anni».~ 35 X| molti anni che il pinifero Monviso~ 36 XI| Sfinito d'anni e di dolor si adduce~ 37 XI| Poi Drance, il maggior d'anni e sempre acerbo~ 38 XI| era l'età, pari con gli anni~ 39 XI| massimo d'anni e per lo scettro il primo,~ 40 XII| come prima sian maturi gli anni,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License