Libro
1 II| diva ed al cerchio de lo scudo.~
2 II| van da l'alto centro de lo scudo.~
3 II| sinistra passandovi, lo scudo,~
4 III| sotto la torva fronte, quasi scudo~
5 VII| cavalli e porta su lo scudo l'idra,~
6 VII| armatura, non suon di scudo o carro:~
7 VII| D'oro il suo liscio scudo adornava Io~
8 VII| e de' Labíci dal dipinto scudo,~
9 VIII| Foggiano immenso scudo, un contro tutte~
10 VIII| elettro, e l'asta e de lo scudo~
11 IX| quello e lo scudo ed il cimier vermiglio~
12 IX| trecento, tutti con lo scudo, duce~
13 IX| ha nuda spada e scudo senza fregio.~
14 IX| avanzando lo scudo, a la ferita~
15 IX| romba sul caduto il grande scudo.~
16 IX| ed è guizzi di folgori lo scudo.~
17 IX| Dunque sol con lo scudo e con la mano~
18 IX| creste, a' colpi smagliasi lo scudo.~
19 X| con la sinistra sollevò lo scudo~
20 X| de l'aureo scudo un vasto incendio spira;~
21 X| rimbalzano da l'elmo e da lo scudo,~
22 X| Il dio l'udí: mentre fa scudo Aléso~
23 X| Avea detto, e lo scudo a tante piastre~
24 X| su lo scudo riportano Pallante~
25 X| il cerchio de lo scudo: avea costui~
26 X| riveste di dardanie armi, e lo scudo~
27 X| ne ribatté lo scudo, e quella viene~
28 X| da lo scudo traea l'asta nemica.~
29 X| saettando, ma saldo è l'aureo scudo.~
30 XI| sotto la manca il bronzeo scudo~
31 XI| imbracciando lo scudo e come avventi~
32 XI| braccio lo scudo; Orsíloco lo illude~
33 XII| e lo scudo e il cimier da le vermiglie~
34 XII| per lo stellato scudo e le celesti~
35 XII| batte lo scudo il sanguinoso Marte~
36 XII| Pur lo scudo opponendo egli e rivolto~
37 XII| Lo scudo al petto e la lorica indosso,~
38 XII| l'impedimento del ferrato scudo.~
39 XII| de lo scudo settemplice: stridendo~
|