Libro
1 I| e son sí grandi in cuor divino l'ire?~
2 I| cento di grandi porci irsute schiene~
3 I| grandi e i vini coronano. È un
4 II| che grandi, corso il mare, al fin porrai –.~
5 III| il figlio, coi Penati e i grandi Iddii.~
6 III| grandi a' grandi prepara, e il
7 III| grandi a' grandi prepara, e il dïuturno~
8 III| che s'alzan grandi: siam gettati e sparsi~
9 IV| l'infiamma gloria di sí grandi~
10 IV| non ti punge gloria di sí grandi~
11 IV| Sí grandi ella dal cuor mettea lamenti.~
12 V| un alto ciglio parla: «O grandi~
13 V| Sbigottirono tutti: di sí grandi~
14 V| l'ossa grandi ed i muscoli scoperse,~
15 VI| le grandi bocche». Cosí detto, tacque.~
16 VI| per tanti mari a grandi terre opposti~
17 VI| de la casa omai le cento grandi~
18 VI| e rotolano grandi orni da' monti.~
19 VII| uomini in veste sconosciuta grandi.~
20 VII| dimore ben si può sí grandi eventi,~
21 VIII| giungeva Alcide e trionfante i grandi~
22 VIII| gli Eneadi grandi e il nobil Pallanteo.~
23 VIII| Pure a te grandi popoli e falangi~
24 VIII| e i grandi Iddii: da le superbe tempie~
25 VIII| grandi per la città trecento templi.~
26 IX| sí grandi fuochi allontanò? Narrate.~
27 X| Grandi Celesti, ond'è che vi mutate~
28 XI| sguernito, lagrimante a gocce grandi.~
29 XI| e i grandi Frigi e i duci Etruschi
30 XI| Lo stesso miceneo de' grandi Achivi~
31 XI| Orsíloco e Bute, de' piú grandi~
32 XII| sí grandi prove tollerare, e il Padre~
33 XII| grandi avi avea, fu di valor famoso~
34 XII| Miglior vittima è questa a' grandi Iddii».~
35 XII| conosceva lo splendor de' grandi;~
36 XII| a voi discenderò, de' grandi padri~
37 XII| si affisa in que' due grandi che, in lontane~
38 XII| sí grandi agiti in cuor tempeste d'
|