Libro
1 I| dunque v'ha preso? Omai l'aria e la terra~
2 I| da l'aria avea per l'ampio ciel sgomenti,~
3 II| il cavallo li rende a l'aria, e lieti~
4 III| viscere del monte e addensa in aria~
5 IV| da le vedette imbiancar l'aria e a piene~
6 V| Deh! perché tal cerchio in aria~
7 V| abbaiano irosi i cani a l'aria.~
8 V| destino aspettanti: quando in aria~
9 V| Esso su l'ali si levò ne l'aria.~
10 VI| via c'è; dirigetemi per l'aria~
11 VI| l'acceffa in aria e l'ampio dorso allenta~
12 VI| campi de l'aria e passano ogni cosa.~
13 VII| scosso per l'aria di sua mano acceso~
14 VII| per tutti e l'acqua e l'aria.~
15 VII| l'aria, cinte di pelli, in man
16 VII| percossi e sprizzan lampi in aria:~
17 VIII| e ne l'aria sonar tirrena tromba.~
18 VIII| per l'aria e gavazzante la Discordia~
19 IX| correr per l'aria un nimbo e i cori idei;~
20 IX| co' lor timoni a l'aria, e tra le briglie~
21 IX| questa masnada e il dardo in aria reggi».~
22 IX| e il ghermisce a mezz'aria e via lo svelle~
23 IX| atterra d'uno stral: ne l'aria~
24 X| ma vola in aria e mescesi a le nubi,~
25 X| e de l'aria e de l'acque al furor dura~
26 X| i piè nell'aria e sul guerrier caduto~
27 XI| dileguarono in aria e sono uccelli~
28 XI| a cader e la vita in aria sperde.~
29 XI| diritto guizza con le zampe in aria:~
30 XII| Per l'aria rossa il fulvo uccel di
31 XII| e d'ali oscuran l'aria e via per l'aria,~
32 XII| oscuran l'aria e via per l'aria,~
33 XII| Èbuso che vien col colpo in aria~
34 XII| in armi: solo per quell'aria fosca~
35 XII| saettano altri e l'aria ombran di dardi.~
36 XII| ronza, vapora il fumo in aria.~
37 XII| echeggiano d'intorno e tutta l'aria~
38 XII| solinga in aria degne e indegne cose~
|