Libro
1 I| sorella e moglie di Giove, io con
2 I| la sorella di Febo? o de la stirpe~
3 I| nulla pensando al cuor de la sorella,~
4 IV| fuor di sé quasi a la fedel sorella:~
5 IV| Anna sorella mia, quali mai sogni~
6 IV| piú cara del giorno a la sorella,~
7 IV| Quale vedrai questa città, sorella,~
8 IV| lei di Ceo e d'Encelado sorella~
9 IV| e soffrirlo potrò, sorella. Pure~
10 IV| d'avvicinarlo. Va', sorella, e parla~
11 IV| Quest'ultima (oh pietà de la sorella!)~
12 IV| va e vien l'infelicissima sorella.~
13 IV| Vide, e a nïun, né a la sorella stessa,~
14 IV| sé divisa e, a la mesta sorella~
15 IV| con la sorella, – che mi renda lui~
16 IV| Fammi, buona nutrice, la sorella~
17 IV| Udí gelando la sorella e a corsa,~
18 IV| cosí sola a morir! Te e me, sorella,~
19 IV| la moribonda sorella piangendo~
20 VI| e a la sua gran sorella, ed una vacca~
21 VII| Mansüefatto Silvia la sorella~
22 VII| Prima Silvia sorella, percotendo~
23 VIII| per visitar de la sorella Esíone~
24 IX| sposo di Turno a la minor sorella.~
25 IX| prestargli, ché d'Olimpo a la sorella~
26 X| L'alma sorella intanto anima Turno,~
27 X| O mia sorella e insiem dolce consorte,~
28 XI| Son durata fin qui, Acca sorella;~
29 XII| diva a diva, di Turno a la sorella~
30 XII| la sorella Giuturna a farsi spesso~
31 XII| la sorella cosí: «Per qua seguiamo,~
32 XII| O sorella,.... e ben prima io ti conobbi~
33 XII| sorella, omai: cessa di opporti;
34 XII| desolata lasciando la sorella~
35 XII| uomini e del mondo: «Sei sorella~
36 XII| offende. «Or che ti può la tua sorella,~
37 XII| né il carro vede o la sorella auriga.~
|