Libro
1 I| Euro e Zefiro à sé chiama e lor dice:~
2 II| la trista Erinni, ove mi chiama~
3 II| sí ne chiama: – Affrettatevi, compagni;~
4 II| fiera in armi pur chiama.~
5 III| chiama al largo, i miei traggon
6 III| lo chiama Esperia il Greco, antica
7 IV| nascostamente, ma nozze lo chiama~
8 IV| ei chiama l'ombre pallide da l'Orco,~
9 IV| chiama e il forte Seresto; armino
10 IV| il Citerone chiama a sé.~
11 IV| chiama la vela l'aure, e i naviganti~
12 IV| morte chiama, la vista odia del cielo.~
13 IV| succinta, chiama moritura i Numi~
14 IV| rompe la folla e chiama la morente:~
15 V| Enea subito poi chiama chi voglia~
16 V| chiama o richiama andiam; che che
17 V| Subito chiama i suoi e primo Aceste:~
18 VI| chiama al gran tempio la sacerdotessa.~
19 VI| folle, e squillando chiama in gara i divi,~
20 VI| Miseno da quello oggi si chiama~
21 VI| sottratta la fedel mia spada; e chiama~
22 VI| i torvi serpi, chiama le sorelle.~
23 VII| chiama i Troiani entro le soglie
24 VII| tenebrosa d'Averno Alletto chiama~
25 VII| ed alto chiama i duri agricoltori.~
26 VIII| e la porta che il Romano chiama~
27 VIII| torme col patrio sistro chiama~
28 IX| chiama; ordina ciascuno a schiera
29 IX| che gli si spinge contro e chiama i soci,~
30 X| voi con me la nobil patria chiama.~
31 X| chiama il suo fato, e omai tocca
32 XI| qui ad altre lagrime noi chiama~
33 XI| ho sacra. Enea te chiama sol. Mi chiami,~
34 XI| notturne pugne, o quando chiama~
35 XII| per i turbati ordini il chiama.~
36 XII| Mnesteo e Sergesto chiama ed il gagliardo~
37 XII| dove il dio chiama e la dura fortuna.~
|