Libro
1 I| Pigmalion: duce una donna al fatto.~
2 I| che dal nome di un duce i discendenti~
3 II| Discendo, e vo, duce l'iddio, spedito~
4 III| essere il duce Idomeneo sbandito~
5 III| che dal nome di un duce i discendenti~
6 III| il littio Idomenèo: del duce~
7 IV| ravvolti: Dido e il teucro duce~
8 IV| e il teucro duce a la spelonca stessa~
9 IV| scendi: al dardanio duce che or s'indugia~
10 V| per timonier sottentra e duce,~
11 VI| entrai, te duce, e ne' profondi seni~
12 VI| antro aperto, e a la sua duce mossa~
13 VI| la punta: e se la savia duce~
14 VI| e Oronte duce de la licia flotta,~
15 VI| de l'armi sue, scossa del duce,~
16 VI| ma la duce ammoní, ma la Sibilla~
17 VI| Duce inclito de' Teucri, a nessun
18 VIII| perché duce d'Argivi arcade fossi~
19 VIII| Sommo duce troian, che mentre vivi,~
20 VIII| chiamano gli Dei, muovi tu, duce~
21 IX| è Turno duce: qual di sette fiumi~
22 IX| abbia recato il teucro duce, tutte,~
23 IX| trecento, tutti con lo scudo, duce~
24 IX| la porta che dal duce è a lor commessa~
25 X| commessa al cenno di straniero duce.~
26 X| precipitando rovesciano il duce~
27 X| omai piú fiera nel dardanio duce~
28 XI| Donna de l'armi, duce de la guerra,~
29 XI| sia di duce il pensier». Disse, ed esorta~
30 XI| Asíla è duce de la caccia. E omai~
31 XI| Dietro del duce al fortunato esempio~
32 XII| duce me, duce me, stringete,
33 XII| duce me, duce me, stringete, o infausti,~
34 XII| tale il duce reteo contro i nemici~
35 XII| sarà de' paschi e il duce de l'armento;~
|