Libro
1 I| dal primo sonno devastava rosso~
2 I| Lui sopito nel sonno sopra l'alta~
3 II| chiamano al sonno. Pur, se tanto affetto~
4 II| Invadon la città nel sonno immersa~
5 II| Era l'ora che il primo sonno scende~
6 II| Son riscosso dal sonno e salgo in cima~
7 III| Era la notte, e il sonno per la terra~
8 III| irriga il sonno gli spossati corpi.~
9 III| grumi e frustoli tra 'l sonno~
10 IV| e il sonno chiaman le cadenti stelle,~
11 IV| né chiude al dolce sonno le pupille;~
12 IV| dà il sonno e leva, e chiude gli occhi
13 IV| ne l'amplesso del sonno e del silenzio~
14 IV| e mai non piega al sonno e non accoglie~
15 IV| Nel sonno a lui l'imagine si offerse~
16 IV| de la Dea, puoi darti al sonno~
17 IV| Enea dal sonno balza e sprona i suoi~
18 V| il Sonno ruppe l'aër tenebroso~
19 VI| del sonno e de la notte soporosa:~
20 VI| le fatiche me vinto e dal sonno~
21 VI| Sono del Sonno due le porte, l'una~
22 VII| Turno posava a mezzo il sonno.~
23 VII| chiaro, che in sonno placido giacevi,~
24 VII| Rompe il suo sonno gran timor, profuso~
25 VIII| alto sonno teneva: il padre Enea~
26 VIII| lasciano Enea la notte e il sonno.~
27 VIII| il sonno, ed in quell'ora che la
28 IX| Rari splendono i lumi: il sonno e il vino~
29 IX| allentavan nel sonno le fatiche,~
30 IX| Vinti dal sonno i Rutuli e dal vino~
31 IX| E dal sonno e dal vin gettati a terra~
32 IX| soffiava il sonno dal profondo petto,~
33 X| ombra su quello e il ferreo sonno,~
34 XII| ombra su quello e il ferreo sonno,~
|