Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giungeva 1
giungi 1
giungono 2
giuno 34
giunon 1
giunone 21
giunonie 1
Frequenza    [«  »]
34 ella
34 essa
34 flotta
34 giuno
34 queste
34 soglie
34 sonno
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

giuno

   Libro
1 I| E ancor v'è chi di Giuno il nume adora~ 2 I| sfuggirono al fratello ire di Giuno.~ 3 I| l'acerba Giuno, che or la terra e il mare~ 4 I| scavarono il segnal che la dea Giuno~ 5 I| l'atroce Giuno, e il pensier cresce a sera.~ 6 I| Giuno: e al banchetto voi deh! 7 II| rovina la città. Giuno ingombra~ 8 II| ritrovo. Omai di Giuno entro l'asilo~ 9 III| saper, piú dire la saturnia Giuno.~ 10 III| a Giuno argiva le prescritte fiamme.~ 11 IV| a Giuno ch'è de' nodi coniugali~ 12 IV| riparano. La Terra prima e Giuno~ 13 IV| né la massima Giuno né il Saturnio~ 14 IV| Giuno, fomite e conscia; Ecate, 15 IV| Allor pietosa Giuno onnipotente~ 16 V| rendon l'omaggio, la Saturnia Giuno~ 17 VI| contro a' Teucri mancherà mai Giuno,~ 18 VII| crearmi spaventi: e la dia Giuno~ 19 VII| dice con grido di trionfo a Giuno:~ 20 VII| Ma Giuno a lei: «Già di spaventi 21 VII| tengon di Giuno e il gelido Anïene~ 22 VIII| pio Enea, a te, massima Giuno,~ 23 IX| mandò dal cielo la saturnia Giuno~ 24 IX| fu al vento; la saturnia Giuno~ 25 IX| animo e forza gli ministra Giuno);~ 26 IX| forze ardisce la saturnia Giuno~ 27 X| Sommessa Giuno a lui: «Fulgido sposo,~ 28 X| E Giuno lagrimosa: «Or se in tuo 29 X| Appena tocca avea la prora, e Giuno~ 30 X| Giuno di lui tutta pietosa. Ei 31 X| Venere mira e la saturnia Giuno~ 32 XII| Giuturna. E la saturnia Giuno:~ 33 XII| Olimpo dice a Giuno che guardava~ 34 XII| Annuí Giuno e in cuor mutata e lieta~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License