Libro
1 I| a limitar la fama con le stelle,~
2 I| mentre il ciel pascerà le stelle, sempre~
3 II| umida notte, e le cadenti stelle~
4 II| leva le grida orribili a le stelle,~
5 II| urlano; giunge a l'auree stelle il grido.~
6 III| altrettante notti senza stelle~
7 III| tutte volger le stelle in ciel tranquillo;~
8 III| vedemmo e inumidirsene le stelle.~
9 III| lagrime e preghiere: – Per le stelle~
10 IV| sonno chiaman le cadenti stelle,~
11 IV| ero a le stelle. A chi me moribonda,~
12 IV| quante volte si accendono le stelle,~
13 IV| e far tornar le stelle indietro. L'ombre~
14 IV| l'ora che si volgono le stelle~
15 IV| assisti e aiuta placido, e le stelle~
16 V| chiaro il domani ebbe le stelle, Enea~
17 V| spesso nel ciel cadenti stelle~
18 V| con lo sguardo a le stelle. Ed ecco il dio~
19 VI| a le stelle levò, nati da numi,~
20 VI| de la tua morte! Per le stelle giuro,~
21 VI| mirano un loro sole e loro stelle.~
22 VI| Garamanti e gl'Indi: oltre le stelle~
23 VI| a dire il sorger de le stelle:~
24 VII| rivedesse le stelle e il cielo azzurro~
25 VIII| Venere a tutti i fuochi de le stelle,~
26 IX| nel mezzo, errar vedo le stelle.~
27 IX| bisogno, ornamento de le stelle~
28 IX| questo cielo e a le veggenti stelle;~
29 X| voce dal suol mosso a le stelle.~
30 XI| il compianto levano a le stelle~
31 XI| umida volge il ciel vivo di stelle.~
32 XI| il grido fino a l'auree stelle~
33 XII| la terra al mare ed a le stelle,~
|