Libro
1 I| Infranti sono i remi; allor la prora~
2 I| tavole foggiar, sfrondare i remi:~
3 III| le vele, ci drizziam sui remi;~
4 III| al mar, sortiti i remi, e ne l'asciutto~
5 III| schivateli e v'alzate insiem su' remi –.~
6 III| tutti a sinistra co' remi e col vento.~
7 III| fendiamo il mar con gareggianti remi.~
8 IV| portan remi frascosi e legni grezzi~
9 IV| gli strali qua! date ne' remi!....~
10 V| armarsi ingiunge e dar ne' remi,~
11 V| con grevi remi quattro chiglie, fiore~
12 V| in tre sorgendo ordini i remi;~
13 V| banchi, con le braccia a' remi:~
14 V| tuttoquanto schiudesi da' remi~
15 V| lui Cloanto séguita, di remi~
16 V| esorta: «Or sí forza sui remi,~
17 V| i remi crepitarono percossi~
18 V| raccolgon per l'acqua i remi infranti.~
19 V| ad imparar la corsa senza remi;~
20 V| fatica spiccata, persi i remi~
21 V| tra i remi e le dipinte assi d'abete.~
22 V| preparan remi e gòmene; a contarli~
23 V| battono a gara i remi e solcan l'onde.~
24 V| mezzo del ciel; sottesso i remi~
25 VII| stentando in lento marmo i remi.~
26 VIII| a vincere co' remi la corrente.~
27 VIII| quelli appressar curvi su' remi e muti,~
28 VIII| remi e da' rostri tridentati
29 X| accompagnando, avanti fa co' remi~
30 X| di cento remi che percoton l'onde.~
31 X| balzan su l'arena, altri pe' remi.~
32 X| miei prodi, date forte a' remi,~
33 X| tavole e gli spezzati remi, insieme~
|