Libro
1 I| che il paterno amor non lascia~
2 II| il pianto lascia de la tua Creusa.~
3 III| lo lascia il vento, e un lieve garrir
4 IV| con questi orecchi. Lascia di turbare~
5 IV| ch'io volessi, e chi mi lascia~
6 V| lascia Sergesto e negli angusti
7 V| Ho quell'animo ancor: lascia i timori.~
8 VI| Non tali insidie qui, lascia gli sdegni,~
9 VI| lascia il senso celeste e la favilla~
10 VII| posava, apre le vele e lascia il porto.~
11 VII| lascia l'Esperia e su per l'aure
12 IX| mozza il capo al sire, e lascia il busto~
13 IX| Lascia l'impresa e pien d'ira feroce~
14 X| cui non lascia il pensier posar le membra,~
15 X| de la guerra, i suoi non lascia:~
16 X| lascia l'armi e le man libere.~
17 X| quel mio padre è pronto; lascia~
18 X| ir lascia Palmo e strascinarsi lento,~
19 X| usa indulgenza, lascia questa salma~
20 XI| lascia e rinvia, turbato in tal
21 XI| Lascia cogliere a me questa primizia~
22 XI| lascia con l'acque languide l'arena.~
23 XI| Lascia la fuga; in terra piana
24 XI| lascia i preoccupati colli, lascia~
25 XI| lascia i preoccupati colli, lascia~
26 XII| Lascia ch'io dica non piacevol
27 XII| questo ti chiedo: lascia di scontrarti~
28 XII| gli spicca il capo e lascia il tronco a terra.~
29 XII| caduto il lascia dal timon: sottentra~
30 XII| lascia le mura e lascia l'alta
31 XII| lascia le mura e lascia l'alta rocca,~
32 XII| s'infrange e lascia a mezzo colpo il prode,~
33 XII| italico valor; ma cadde, e lascia~
|