Libro
1 II| penetrali mi porge fuor le bende,~
2 II| fuor di me prendo e ne l'armarmi
3 II| soglie correndo fuor di sé s'affretta.~
4 II| Ciò in me volgendo fuor di me correa,~
5 II| ed esser mi parea fuor d'ogni stretta,~
6 II| prendo fuor de le vie note a traverso,~
7 II| Qual fuor di me non accusai degli
8 III| da Troia mi portai fuor de l'incendio,~
9 III| ed a vicenda poi fuor li rimanda~
10 III| fuor da le selve, giú da le montagne~
11 IV| fuor di sé quasi a la fedel sorella:~
12 IV| la prima Aurora fuor del croceo letto~
13 V| e versan fuor de la faretra i dardi.~
14 V| a l'in fuor de la sorte avere onori:~
15 VI| e tenetevi fuor da tutto il bosco.~
16 VII| a' talami di qui: da fuor verranno~
17 VII| fuor dal paterno santuario uscite~
18 VII| fuor de le navi già li vede a
19 VII| fuor, somigliando una baccante
20 VIII| l'arcade re fuor la città nel bosco.~
21 VIII| fuor l'orrendo cadavere. Non
22 IX| la prima aurora fuor del croceo letto~
23 IX| esce fuor, con femmineo ululato~
24 IX| v'apre che sgorga fuor spumoso fiotto,~
25 X| Accorre Enea traendo fuor la spada.~
26 XI| fuor del turcasso una saetta
27 XI| subito fuor di via ripara ai monti,~
28 XI| faretra fuor cavò la trace un dardo~
29 XI| e parte fuor di sé si sbriglia e sprona~
30 XI| le difficili selve. Fuor di vista~
31 XII| non soffre e fuor di mano si dilunga.~
32 XII| la città mira fuor de l'onde ancora~
33 XII| fuor di sé soffermandosi. Risponde~
|