Libro
1 I| sia meco ad Enea stretta d'amore.~
2 I| amore, corre a la regina. Questa~
3 I| bevea l'amore, molto intorno a Priamo,~
4 II| del folle amore di Cassandra acceso~
5 II| nostro figliuol serba l'amore –.~
6 III| attestino d'Andromaca l'amore,~
7 IV| resisterai anche a un gradito amore?~
8 IV| illuder possa il tormentoso amore.~
9 IV| afflitto e il cuor d'amore intenerito,~
10 IV| immensa alacrità? Spietato Amore,~
11 IV| l'orgoglio sommettere a l'amore,~
12 IV| stringer d'amore, fermar l'acque a' fiumi~
13 IV| d'atro veleno, adopera l'amore~
14 IV| amanti cui mal risponde amore.~
15 IV| ed imperversa risorgendo amore~
16 IV| quella morendo, ma per troppo amore~
17 V| il fiero duol d'un grande amore offeso,~
18 V| amore del presente suolo e i regni~
19 VI| e tendevan le mani per amore~
20 VI| che struggea miseramente amore~
21 VI| l'ammireranno: vincerà l'amore~
22 VI| l'animo gli accese de l'amore~
23 VII| sollecitava con ardente amore.~
24 VII| per leggi ma giusta per amore,~
25 VII| parlari, attizzando il folle amore~
26 VII| ogni amore d'aratri or qui s'è vòlto;~
27 X| amore è vostra colpa ed è l'insegna~
28 X| severi tuoi detti? Oh! se in amore~
29 X| Lauso a tal vista e per l'amore~
30 XI| e de la sua verginità l'amore.~
31 XII| Lui turba amore, e la riguarda fiso;~
32 XII| spontaneo un dí per molto amore Apollo~
33 XII| amore e consapevole prodezza.~
|